-
Il Palazzo del Laterano, catechesi ed arte di Papa Sisto V che diede a Roma una nuova vita
I barbari che giungevano a Roma rimanevano stupefatti della grandiosità del Laterano, come racconta Dante nella Divina Commedia: “veggendo Roma e l’ardüa sua opra, stupefaciensi, quando Laterano a le cose mortali...
-
La città di Fermo celebra il ruolo culturale di Papa Sisto V
La città di Fermo celebra e ricorda Papa Sisto V. Venerdì 19 novembre 2021 si terrà a Fermo, nella Sala del ritratti di Palazzo dei Priori, la giornata di studi...
-
Storie, il tempo delle città delle Marche scandito dalle preghiere e dagli orologi
Nell’agosto del 2013,un gruppo di cittadini di Montefiore dell’Aso (Ascoli Piceno),appassionati di meccanica, decisero di restaurare l’antico orologio solare presente sulla facciata della antica chiesa di San Filippo del loro Paese....
-
Le Stazioni quaresimali: Papa Sisto V riparte da Santa Sabina
I cardinali rimasero male quando Sisto V nel 1586 decise di andare a celebrare il Mercoledì delle Ceneri a Santa Sabina. Nel Cinquecento le messe papali si celebravano solo in...