-
I Patti lateranensi, gli archivi vaticani sono aperti, ma nessuno li consulta
L’ Anniversario dei Patti laternensi ieri non è stato proprio un evento particolarmente sentito in Italia e nemmeno in Vaticano.
-
Pio XI e i Patti Lateranensi, ci voleva un "Papa immune da vertigine"
La mattina del 6 febbraio del 1929 Papa Pio XI celebrava l’anniversario della sua elezione. Si era alla fase finale della firma dei Patti Lateranensi.
-
90 anni fa la firma dei Patti Lateranensi. Cosa sono e come sono cambiati?
Si celebra oggi il 90/mo anniversario della firma dei Patti Lateranensi, l’accordo tra l’allora Regno d’Italia e la Santa Sede per il superamento della questione romana, aperta con la presa di Roma...
-
Diplomazia Pontificia: verso i 90 anni dei Patti, la questione del Venezuela
La Santa Sede si impegnerà in una mediazione per il Venezuela? È questa la domanda più ricorrente riguardo la diplomazia pontificia dopo gli ultimi sviluppi e dopo le parole di Papa Francesco...
-
A 90 anni dai Patti Lateranensi cosa resta nella cultura giuridica?
Lo Stato della Città del Vaticano compie 90 e da 90 si è conclusa la “ Questione romana”.
-
Chiesa Cattolica e Stato nell'ordinamento giuridico italiano
Penisola italiana, 1870. In questo contesto storico tutto era mutato dal precedente assetto positivo. I singoli regni stavano cercando una loro autonomia, per confluire in uno stesso Stato però stavolta...
-
Patti Lateranensi e Concordato, celebrati gli anniversari
Come ogni anno a Palazzo Borromeo, Sede dell'Ambasciata Italiana presso la Santa Sede, si è celebrato l'anniversario della firma dei Patti Lateranensi e della revisione del Concordato tra Stato e...
-
I Patti Lateranensi compiono 86 anni
86 anni fa la parola fine alla questione romana, sorta dopo la presa di Roma del 20 settembre 1870.