-
Papa Francesco, tacere la verità su Dio per rispettare chi non crede è come bruciare libri
"In questo periodo dobbiamo imparare con i giovani studenti delle nostre università a vivere la crisi e a superarla insieme".
-
Papa Francesco, religioni ed educazione per un mondo di fratellanza universale
“Come nel passato così anche oggi, con la saggezza e l’umanità delle nostre tradizioni religiose, vogliamo essere di stimolo per una rinnovata azione educativa che possa far crescere nel mondo...
-
Papa Francesco, focalizzare, accogliere, coinvolgere le tre linee dell'educazione
La Vita Consacrata è sempre stata in prima linea nel compito educativo, scrive Papa Francesco in un messaggio al Superiore Generale dell'Ordine dei Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole...
-
Papa Francesco, l'impegno per un patto educativo globale in otto punti
Un patto educativo globale, che coinvolga istituzioni scolastiche, ma anche artisti e media, e che proponga un nuovo modello di educazione per superare le emergenze del mondo. Collegato in videomessaggio alla...
-
Il nuovo Patto educativo globale, se ne parla on line dalla LUMSA e PAMI
Il Villaggio dell’educazione, il volume che raccoglie una serie di saggi sull’educazione curato da Giovanni Emidio Palaia, docente di Teologia morale all’Università LUMSA di Roma. Sarà presentato Martedì 13 ottobre 2020 alle...
-
Il patto educativo globale, in attesa nel messaggio di Papa Francesco
Poco più di un anno fa, il 12 settembre 2019, Papa Francesco lanciava il patto educativo globale. Un percorso partito con slancio, ma scontratosi con la pandemia da Covid-19. Gli eventi previsti...
-
Coronavirus, rinviato al novembre il Patto Globale sull’educazione
Non sarà più tra il 10 e il 17 maggio, ma tra l’11 e il 18 ottobre l’incontro che porterà all’adesione al Patto Globale sull’educazione. Evento voluto da Papa Francesco su spinta anche...