-
Abusi, l’annuncio: “Presto una nuova legge per la difesa delle persone vulnerabili"
Saranno tre le iniziative di Papa Francesco a seguito di questo incontro dei presidenti delle Conferenze Episcopali sulla protezione dei minori della Chiesa: un motu proprio per rafforzare la prevenzione contro gli abusi...
-
Abusi, Papa Francesco: “Il male non risparmia neanche l’innocenza dei bambini”
Papa Francesco tira le somme dei tre giorni di incontro sulla protezione dei minori nella Chiesa con una lunga panoramica del fenomeno, mettendo la Chiesa in prima linea. Con una consapevolezza: “Siamo...
-
Abusi, Messa conclusiva. “Il potere può distruggere se separato dal servizio”
“Ci sono stati momenti in cui abbiamo considerato le vittime e i sopravvissuti come nemici, ma non li abbiamo amati, non li abbiamo benedetti. In questo senso, siamo stati i nostri...
-
Abusi, la richiesta di perdono dei vescovi. Papa Francesco: “Come agire?”
Il culmine della liturgia penitenziale nella Sala Regia è una confessione dei peccai recitata da tutti i vescovi coinvolti in questo incontro sulla “Protezione dei minori nella Chiesa”. Un confessio che ricalca quello...
-
Abusi, Alazraki: "Trasparenza e comunicazione si coniugano"
“Per una madre non ci sono figli di prima o seconda classe: ci sono figli più forti e figli più vulnerabili. Neanche per la Chiesa ci sono figli di prima o...
-
Abusi, il summit è la tappa di un cammino, non il traguardo
Volge al termine il summit indetto da Papa Francesco per la protezione dei minori e anche oggi, giorno in cui terminano le relazioni e le discussioni, alcuni dei partecipanti hanno fatto il...
-
Abusi, Cardinale Marx: “La preghiera è molto più forte delle procedure amministrative”
Quattro punti per la trasparenza della Chiesa, dalla ridefinizione del segreto pontificio alla necessità di fornire dati pubblici sul numero dei casi di abusi affrontati nei tribunali, affrontando anche le...
-
Abusi, Sr. Openibo: "Spezzare ogni cultura di silenzio e di segretezza"
“Al presente viviamo uno stato di crisi e di vergogna. Abbiamo gravemente offuscato la grazia della missione di Cristo. Dobbiamo riconoscere che sono la nostra mediocrità, ipocrisia e compiacenza ad averci condotto...
-
Papa Francesco: il genio femminile che si rispecchia nella Chiesa che è donna
Il pomeriggio di oggi al Meeting sulla protezione dei minori si è concluso con una riflessione del Papa sull' intervento di Linda Ghisoni, Sotto-Segretario per la Sezione per i fedeli...
-
Meter, le testimonianze e le conferenze on line di Don Di Noto
“Dopo circa 30 anni, ho confessato a una mia amica psicologa e ad altri miei amici fidati che, pure io, quando ero in prima media, fui abusato sessualmente da un...
-
Abusi, il Cardinale Cupich propone 4 punti per una riforma radicale
La seconda relazione della seconda giornata di lavori dell’Incontro per la Protezione dei minori è affidata al Cardinale Blase Cupich, Arcivescovo di Chicago e membro del comitato organizzativo.
-
Gracias: la collegialità per affrontare la responsabiltà e gli abusi
Il punto è chiaro. Nessun vescovo può dire a se stesso: “Questo problema di abuso nella Chiesa non mi riguarda, perché le cose sono diverse nella mia parte del mondo”.
-
Lotta agli abusi: le vittime chiedono più ascolto e più concretezza ai vescovi
“Le vittime hanno bisogno che si creda loro, che le si rispettino, che ci si prenda cura di loro e si guariscano. Bisogna far guarire le vittime, esser loro vicini, bisogna...
-
Scicluna: giusto processo, pubblicità e formazione del clero alla scuola di Benedetto XVI
L’arcivescovo Scicluna ha ripercorso nella sua relazione, la seconda della prima giornata del Meeting vaticano sul tema degli abusi dei minori,
-
L'incontro tra le vittime degli abusi e gli organizzatori del meeting vaticano
Il direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede dichiara: