-
Un rapporto delle Nazioni Unite riconosce i crimini di guerra commessi contro i cristiani
Il rapporto della squadra investigativa delle Nazioni Unite formata dalle Nazioni Unite ha concluso che i crimini commessi dal sedicente Stato islamico in Iraq sono crimini contro l'umanità e hanno...
-
Il cardinale Sandri, il cristianesimo disturba perché non è un forma di garanzia sociale
“Uno strumento prezioso che fotografa alcune situazioni e si affianca al lavoro capillare di solidarietà…non ha paura di esporre alcune situazioni problematiche passate per lo più sotto silenzio”.
-
La Croce nel fuoco: l’Ungheria e la difesa dei cristiani perseguitati
Una mostra con materiali provenienti dall’Iraq colpito dall’ISIS: croci rimaneggiate, stole rovinate, quaderni di bambini che non andranno mai scuola. Una città che ora si fregia del titolo di “figlia di Ungheria”. E investimenti...
-
Libertà religiosa, il problema non è solo islamico
C’è il problema, fortissimo, dell’estremismo islamico che si sta diffondendo nel mondo. Eppure, il Rapporto annuale sulla Libertà Religiosa presentato oggi da Aiuto alla Chiesa che Soffre racconta una realtà...
-
Cristiani in Iraq, è davvero genocidio. Una testimonianza
Le ragioni del perché quello che avviene in Iraq e in tutto il Medioriente sta nelle parole appassionate di padre Rebwar Basa, un sacerdote che è andato a parlare di...
-
Può accadere ovunque per motivi di fede, ACS al Meeting di Rimini
Un viaggio nel mondo della persecuzione attraverso le storie dei protagonisti. Aiuto alla Chiesa che Soffre sarà dal 19 al 25 agosto al meeting di Rimini con una rassegna di...
-
Don Asolan: "I martiri di oggi, vittime di una eresia dell'amore"
C’è il martirio del sangue. Ma c’è anche il martirio silenzioso. C’è il martirio di coloro che vengono uccisi per la fede. E c’è il martirio di coloro che vengono...
-
Cardinal Mamberti: “Da sempre la Santa Sede è presente a Cuba”
Il giorno dopo l’annuncio di una prima bozza del programma del viaggio di Papa Francesco a Cuba, il Cardinal Dominique Mamberti, che è stato per sei anni ai piani alti...