-
Papa Francesco ai Redentoristi: "Osate al servizio dei più bisognosi"
Papa Francesco ha ricevuto stamane in udienza i partecipanti al Capitolo Generale dei Redentoristi, nel corso del quale è stato eletto il nuovo Superiore Generale.
-
Redentoristi, eletto il 18° successore di Sant'Alfonso
Padre Rogério Gomes, brasiliano, è stato eletto ieri nuovo Superiore Generale della Congregazione del Santissimo Redentore. Succede a Padre Michael Brhel, canadese, alla guida dei Redentoristi dal 2009. E’ il...
-
Il carisma alfonsiano dell'Arcivescovo Saggese
Il 24 aprile 1852 spirava a Chieti Monsignor Giosuè Saggese. Vescovo e missionario redentorista il nome del religioso è noto per il grande amore che ha portato a Cristo ed...
-
Padre Vladimiro Felici: un redentorista ministro di riconciliazione
Nella parrocchia di San Gioacchino a Roma, sede della comunità dei Padri redentoristi, vi sono stati moltissimi religiosi degni di essere ricordati. Fra questi brilla il nome di padre Vladimiro...
-
Gioacchino Gaudiello, uno dei primi figli di Sant'Alfonso
Il 18 aprile 1741 spirava a Ciorani fratel Gioacchino Gaudiello. Il nome di questo religioso redentorista appartiene alla fitta schiera dei primi figli di Sant'Alfonso che, con amore e sacrificio,...
-
Salvatore De Caro, un giovane redentorista al tempo della Grande Guerra
La storia che stiamo per raccontare ha dell'incredibile, passando per quell'ordinario che tocca la vita di moltissimi uomini. Lo studente Salvatore De Caro ne è il protagonista: è stato un...
-
Padre Giuseppe Zirilli, redentorista semplice e autentico
Tenere viva la memoria di padre Giuseppe Zirilli è aprire il libro del vangelo e della testimonianza cristiana per un religioso e figlio di Sant'Alfonso Maria de Liguori che ne...
-
I dodici martiri redentoristi di Madrid
Papa Francesco sabato scorso ha autorizzato la promulgazione del Decreto che attesta il martirio di dodici religiosi redentoristi uccisi in odium fidei a Madrid durante la Guerra civile spagnola, svoltasi fra il...
-
Papa Francesco riconosce il martirio di 12 redentoristi spagnoli
Oltre alla canonizzazione equipollente di Margherita di Città di Castello, Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare i decreti che riconoscono il martirio dei Servi...
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori e il Capitolo di Ciorani
Il 20 aprile 1743 spira Monsignor Tommaso Falcoia. Il nome del prelato è legato alla fondazione della Congregazione del Santissimo Redentore ed in modo particolare alla vita di Sant'Alfonso Maria...
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori, una teologia nel dialogo
L’Accademia Alfonsiana ha ricordato oggi attraverso una apposita giornata di studio, trasmessa anche on line a causa delle disposizioni sanitarie vigenti, i 150 anni della proclamazione di Sant’Alfonso Maria de...
-
Papa Francesco: "Trovare la strada che non allontani, ma avvicini i cuori a Dio"
“A centocinquant’anni da questa gioiosa ricorrenza, il messaggio di sant’Alfonso Maria de’ Liguori, patrono dei confessori e dei moralisti, e modello per tutta la Chiesa in uscita missionaria, indica ancora...
-
Il Beato Pietro Donders ed il carisma redentorista
Il 26 marzo 1865 Monsignor Swinkels giunge a Paramaibo, con i primi tre confratelli redentoristi. La gioia è grande per l'arrivo dei figli di Sant'Alfonso nel Suriname.
-
San Giovanni Neumann, dalla Boemia agli Stati Uniti per seguire Cristo
Il 5 gennaio 1860, moriva in una strada di Filadelfia il vescovo redentorista Giovanni Nepomuceno Neumann. Un colpo di apoplessia fermava il suo cuore ed il suo zelo per le...
-
Padre Sossio Lupoli, un amico di Sant'Alfonso Maria de Liguori
Generalmente si ricordano i santi o meglio tutti quelli che lasciano un segno, nella storia dell'umanità. Scrittori, poeti, artisti, letterati e giuristi ed alle volte anche amici dei santi vengono...
-
Il venerabile Domenico Blasucci, giovane modello di vita redentorista
San Pio X, il 23 maggio 1906, dichiarò venerabile lo studente redentorista Domenico Blasucci.
-
Padre Antonio Maria Tannoia, redentorista e primo biografo di Sant'Alfonso de Liguori
La vita dei santi è tutta in Dio. Mai nessuna affermazione suona più vera, soprattutto, se riferita all'esistenza di Sant'Alfonso Maria de Liguori. Nel corso del suo procedere, fu umilissimo...
-
I figli di Sant'Alfonso e l'apostolato nella parrocchia di san Gioacchino in Prati
Il Cardinale vicario Pietro Respighi, il 29 ottobre 1905 inaugurava, nel quartiere Prati di Roma, la parrocchia di San Gioacchino. La cura pastorale della zona, era così affidata ai Missionari...
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori e la solennità del Santissimo Redentore
Nella terza domenica di luglio, la Chiesa ricorda la solennità del Santissimo Redentore. Momento importante e degno di particolare gioia, evidenziato nel calendario proprio della Congregazione del Santissimo Redentore.
-
Padre Marco Antonio Dressino: un redentorista indomito nella bufera
Era il settembre del 1943 e la Guerra infuriava nella Città eterna. Molti, seppur la paura blocca, in quel momento, triste e complesso, offrirono la loro opera ed il loro...