-
Stazioni quaresimali, la chiesa dedicati ai Santi Marcellino e Pietro al Laterano
Proseguiamo il nostro pellegrinaggio virtuale nella liturgia stazionale di questa particolarissima Quaresima si arriva all’incrocio tra via Merulana e via Labicana. La sosta si ferma davanti ad una chiesa che oggi...
-
Stazioni quaresimali, A san Vitale per ascoltare l'organo dei fratelli Schimmicci
La liturgia stazionale ci porta nel nostro pellegrinaggio virtuale a San Vitale in Fovea.
-
Stazioni quaresimali, la Basilica di Santa Maria a Trastevere
Si rimane a Trastevere per la “statio” di oggi e si arriva alla bellissima e famosa Santa Maria in Trastevere, una delle chiese più antiche di Roma, perché fu fondata già...
-
Stazioni quaresimali, nella basilica di Trastevere dedicata alla santa della musica
La giovane martire Cecilia è lì, nella riproduzione in marmo di Stefano Maderno, sotto l’altare della basilica che porta il suo nome e che è la “statio” del mercoledì della seconda settimana...
-
Stazioni quaresimali, a San Saba nell'antico monastero
Anche quest’anno il pellegrinando stazionale di Roma ci porta a San Saba all Aventino. Lo facciamo virtualmente.
-
Stazioni quaresimali, il pellegrinaggio virtuale a San Clemente
Inizia la seconda settimana di Quaresima e l’itinerario stazionale arriva a San Clemente alle pendici del colle Celio. Qui infatti riposa il corpo che secondo la lista ordinaria fu il quarto Papa...