-
Il Cardinale Sandri: "Noi vogliamo essere autentici discepoli di san Gregorio di Narek"
"Figlio di un popolo e di una Chiesa assolutamente singolari per la storia, l’alfabeto, la lingua, la produzione artistica, la liturgia: eppure cari fratelli e sorelle armene, pur essendone i...
-
Cardinale Sandri, “San Gregorio di Narek ci chiede se vogliamo essere cristiani di nome”
È “un incrocio di storie, di sofferenze, di santità e di sapienza” quello che va da Benedetto XV, il Papa che denunciò la “inutile strage” e fu uno dei primi soccorritori...
-
San Gregorio di Narek, un ponte tra due mondi
San Gregorio di Narek è un “ponte tra due mondi”, un simbolo dell’ecumenismo del sangue sperimentato dal popolo armeno, e la testimonianza che “nonostante tutto, gli armeni ci sono”. Mikayel...
-
Papa Francesco e l’Armenia, una mattinata ecumenica
Prima, il presidente di Armenia, Serzh Sargsyan. Quindi, il Catholicos di tutti gli Armeni, Karekin II. E infine, il Catholicos di Cilicia, Aram I. Tre incontri ufficiali, per Papa Francesco, prima...
-
San Gregorio di Narek, una statua in Vaticano per celebrare i buoni rapporti con l'Armenia
Il prossimo 5 aprile, una statua di San Gregorio di Narek sarà inaugurata nei giardini vaticani, con una solenne cerimonia che dovrebbe prevedere anche la presenza del presidente armeno Serzh Sargsyan, oltre che...