-
Il beato Richard Henkes: un pallottino a Dachau
A Roma, alla fine di via Giulia si incontra piazza San Vincenzo Pallotti. Santo, romano, apostolo della Carità e fondatore di una Congregazione religiosa, che assume il nome di Apostolato...
-
La preghiera in San Vincenzo Pallotti
La preghiera è il respiro dell'anima e tutti i santi si sono cibati di essa. San Giovanni della Croce, Santa Teresa di Avila, San Francesco e molti altri hanno fatto...
-
San Vincenzo Pallotti e la Regola della Società dell'Apostolato Cattolico
San Vincenzo Pallotti (1795-1850) fu uno dei grandi santi della Roma dello Stato Pontificio. Vissuto in un momento storico di grandi mutamenti sociali, la sua azione si svolse, interamente, nella Città...
-
Dare la vita per gli altri: l'esempio dei martiri pallottini
La storia è spesso - e purtroppo - una pagina di sangue. Ciò è evidente leggendo la vita di Cristo ed il suo doloroso ma vittorioso epilogo. Senza quel sacrificio...
-
La Beata Elisabetta Sanna e San Vincenzo Pallotti: un incontro speciale
Codrogianos, un piccolo paese della provincia di Sassari nella fine del millesettecento fu riempito di meraviglia. Il 23 aprile del 1788 in questa piccola località della Sardegna nacque Elisabetta Sanna...
-
Uno sguardo in retrospettiva: San Vincenzo Pallotti e l'apostolato cattolico
Roma 1795, in una piccola via di questa città nasce Vincenzo Pallotti. Il santo vide la luce, in una famiglia modesta ma ricca di fede.
-
San Vincenzo Pallotti, architetto di una società orientata a Cristo
"In Te Domine speravi non confundar in aeternum”. Il sacerdote romano che recitò tali brevi parole negli ultimi istanti della sua vita in realtà non era sul punto di...
-
Papa Francesco: “C’è necessità di conversione"
Davanti ai Padri Pallottini cui è stata data la regola di imitare la vita di Gesù, Papa Francesco sottolinea la necessità di una profonda conversione e l’urgenza di ravvivare la...