-
Consiglio speciale per il Sinodo per l’Amazzonia, due membri indigeni
Ci sono anche due rappresentanti delle popolazioni indigene e una suora tra i membri del Consiglio Speciale per il Sinodo per la regione panamazzonica. Sono tutti di nomina papale. Mentre tra i...
-
Sinodo speciale sull'Amazzonia, “un processo che deve andare avanti”
“Il processo deve andare avanti”. Lo sottolinea il Cardinale Michael Czerny, segretario speciale del Sinodo speciale sulla Regione Panamazzonica, pungolato sulle questioni più dibattute in aula: i viri probati e l’ordinazione femminile....
-
Sinodo, ultimi passi. Nel pomeriggio si approva il consiglio post-sinodale
Sarà questo pomeriggio che i padri sinodali andranno a votare i membri del Consiglio post-Sinodale, l’organismo chiamato ad attuare le indicazioni del Sinodo. Il documento finale sarà invece letto in serata...
-
Sinodo per l’Amazzonia, verso il documento finale
Si sta lavorando ora al documento finale del Sinodo, che sarà poi presentato in aula per la votazione. Dopo che il relatore generale e i segretari della commissione di redazione hanno preparato...
-
Il Cardinale Urosa: "Evangelizzare è la missione fondamentale della Chiesa"
"ll Sinodo deve dichiarare apertamente che la Missione fondamentale della Chiesa è l'annuncio di Gesù Cristo come nostro Salvatore". Così commenta l'Arcivescovo emerito di Caracas, il Cardinale Jorge Urosa Savino,...
-
Sinodo per l’Amazzonia, presentata la bozza del documento finale
Il documento finale del Sinodo per l’Amazzonia è stato presentato all’assemblea sinodale dal Cardinale Claudio Hummes, relatore generale. Da domani, il testo sarà sottoposto alle valutazioni dei circoli minori, che presenteranno dei modi (emendamenti) individuali,...
-
Sinodo Amazzonia, i portoghesi dicono sì ai viri probati, gli inglesi puntano sui laici
Una “Chiesa dal volto amazzonico”, ma anche dal “volto femminile”, di certo sinodale e in dialogo, che permetta nuove forme di ministeri perché il sacerdote ha più dimensioni, e che...
-
Cardinale Bagnasco. “La Chiesa non è una federazione di qualcosa, ma è un’armonia”
Si porta dentro l’Europa, con la sua esperienza e la sua storia, anche al Sinodo Speciale sulla Regione Panamazzonica. Il Cardinale Bagnasco, arcivescovo di Genova, presidente del Consiglio delle Conferenze...
-
Diario del Sinodo, ecco chi scriverà il documento finale
Una commissione di dodici persone più un presidente per stilare il documento finale del Sinodo dei vescovi: Quattro sono membri, quattro sono eletti dall’assemblea, quattro di nomina pontificia. Saranno loro a dover stendere...
-
Diario del Sinodo, la discussione: il tema dei nuovi ministeri
Si è parlato anche di “nuovi ministeri”, nella terza sessione dell’Assemblea Speciale del Sinodo dei vescovi. E l’obiettivo è quello di – spiega Paolo Ruffini, prefetto del dicastero per la Comunicazione vaticano...
-
Sinodo speciale per l’Amazzonia, approvato l’instrumentum laboris
Una riunione per ripercorrere i passi svolti, ma soprattutto per discutere ad approvare il documento di lavoro del prossimo sinodo, che sarà poi diffuso. Dopo la nomina del Cardinale Claudio Hummes a...
-
Sinodo 2019, scoprire e difendere il "volto amazzonico"
Il volto amazzonico, ecco il fulcro del documento preparatorio per l’assemblea sinodale dell’ ottobre 2019.