-
È nata la Conferenza Ecclesiale di Amazzonia. Il Cardinale Hummes presidente
È il Cardinale Claudio Hummes il primo presidente della Conferenza Ecclesiale di Amazzonia, organismo regionale nato sulla scia del Sinodo Speciale per la Regione Panamazzonica voluto da Papa Francesco lo scorso ottobre. Stabilita al...
-
Sinodo speciale sull'Amazzonia, “un processo che deve andare avanti”
“Il processo deve andare avanti”. Lo sottolinea il Cardinale Michael Czerny, segretario speciale del Sinodo speciale sulla Regione Panamazzonica, pungolato sulle questioni più dibattute in aula: i viri probati e l’ordinazione femminile....
-
Sinodo, ultimi passi. Nel pomeriggio si approva il consiglio post-sinodale
Sarà questo pomeriggio che i padri sinodali andranno a votare i membri del Consiglio post-Sinodale, l’organismo chiamato ad attuare le indicazioni del Sinodo. Il documento finale sarà invece letto in serata...
-
Sinodo per l’Amazzonia, verso il documento finale
Si sta lavorando ora al documento finale del Sinodo, che sarà poi presentato in aula per la votazione. Dopo che il relatore generale e i segretari della commissione di redazione hanno preparato...
-
Sinodo per l’Amazzonia, presentata la bozza del documento finale
Il documento finale del Sinodo per l’Amazzonia è stato presentato all’assemblea sinodale dal Cardinale Claudio Hummes, relatore generale. Da domani, il testo sarà sottoposto alle valutazioni dei circoli minori, che presenteranno dei modi (emendamenti) individuali,...
-
Sinodo Amazzonia, i portoghesi dicono sì ai viri probati, gli inglesi puntano sui laici
Una “Chiesa dal volto amazzonico”, ma anche dal “volto femminile”, di certo sinodale e in dialogo, che permetta nuove forme di ministeri perché il sacerdote ha più dimensioni, e che...
-
Diario del Sinodo, ecco chi scriverà il documento finale
Una commissione di dodici persone più un presidente per stilare il documento finale del Sinodo dei vescovi: Quattro sono membri, quattro sono eletti dall’assemblea, quattro di nomina pontificia. Saranno loro a dover stendere...
-
Diario del Sinodo: si parla di formazione, dialogo interreligioso, popoli indigeni
Una Chiesa “profetica, solidale, samaritana”, con agenti pastorali che sappiano non solo fare iniziative sociali, ma anche accompagnare spiritualmente le persone: alla fine della prima settimana del Sinodo speciale per la...
-
Sinodo per l' Amazzonia, la prima settimana senza novità di rilievo
Finisce la prima settimana di Sinodo e il tema dell’ Amazzonia per ora sembra ridotto alla questione della ordinazione di viri probati in alcune comunità dove scarseggiano i preti.
-
Sinodo per l’Amazzonia, padre Buffon: “La Chiesa a fianco delle popolazioni indigene”
Si parte dall’Amazzonia, ma si lancia un segnale a tutto il mondo. Si parte da un Sinodo speciale, ma si guarda anche al valore che può avere per la Chiesa...
-
Diario del Sinodo, si apre l'assemblea speciale per l' Amazzonia a "impatto zero"
“Si vorrebbe che questo sia un “Sinodo ad impatto zero”. E’ la notizia più rilevante della prima giornata del Sinodo per l’ Amazzonia. Lo ha detto il Segretario generale il cardinale Baldisseri
-
Papa Francesco, la misura della nostra fede è la capacità del servizio
“Come possiamo capire se abbiamo veramente fede, cioè se la nostra fede, pur minuscola, è genuina, pura, schietta? Ce lo spiega Gesù indicando qual è la misura della fede: il servizio”.
-
Papa Francesco, Dio ci preservi dall’avidità dei nuovi colonialismi
“Quando senza amore e senza rispetto si divorano popoli e culture, non è il fuoco di Dio, ma del mondo. Eppure quante volte il dono di Dio non è stato offerto...
-
#amazoniacasacomun, 130 appuntamenti che accompagnano il sinodo
Nell’aula del Sinodo dal 7 ottobre ci saranno i padri sinodali, nella sala stampa i giornalisti. Ma i fedeli come possono partecipare al Sinodo sull’ Amazzonia?
-
Sinodo per l’Amazzonia, Papa Francesco nomina i presidenti delegati
Sono i cardinali Braz de Aviz, Barreto Jimeno e Porras Cardozo i tre presidenti delegati del Sinodo Speciale dei vescovi per la Regione Panamazzonica. Provenienti da Brasile, Perù e Venezuela, i tre cardinali...
-
Sinodo per l’Amazzonia: nuovi ministeri pastorali, teologia india, liturgia
Dall’integrazione “dei simboli e stili celebrativi delle culture indigene” nella liturgia alle comunità organizzate valorizzando le donne; dalla proposta di ordinare viri probati, anziani con famiglia che possano ricevere l’ordinazione per servire...
-
Sinodo per l’Amazzonia, Papa Francesco incontrerà il capo indigeno Raoni
È arrivato in Europa per un tour di tre settimane, per allertare gli europei sulla deforestazione in Amazzonia. Ed è notizia di oggi che Raoni Metukire, capo indigeno dell’Amazzonia e leader del...
-
Sinodo speciale per l’Amazzonia, approvato l’instrumentum laboris
Una riunione per ripercorrere i passi svolti, ma soprattutto per discutere ad approvare il documento di lavoro del prossimo sinodo, che sarà poi diffuso. Dopo la nomina del Cardinale Claudio Hummes a...
-
Sinodo speciale per l’Amazzonia, discusse le sfide da affrontare
Si è concluso il Seminario di Studi promosso dalla Segreteria generale del Sinodo sul prossimo sinodo speciale per l’Amazzonia. Per tre giorni ottanta hanno discusso e affrontato le sfide dell’Amazzonia in...
-
Sinodo speciale per l’Amazzonia: ecco il tema e il gruppo di lavoro che lo prepara
Sarà “Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale” il tema del Sinodo Speciale per la Regione Panamazzonica che si terrà ad ottobre 2019. Lo ha annunciato...