-
Cristiani d'Oriente,la questione caldea e assira negli anni '30 come oggi luogo di martiri
“Scorrendo l’introduzione e le pagine, sembra purtroppo di leggere i molti documenti che pervengono anche oggi da parte dei Rappresentanti Pontifici e dei Pastori delle diverse Chiese del Vicino e...
-
Diplomazia Pontificia, il viaggio del Cardinale Parolin in Iraq
Quattro giorni in Iraq per il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. In attesa di Papa Francesco, invitato più volte e ancora impossibilitato ad andare per ragioni di sicurezza, l’Iraq accoglie il numero...
-
Hungary Helps, gli aiuti ungheresi per i cristiani del Medio Oriente
E’ un impegno a tutto campo quello dell’Ungheria per i cristiani del Medio Oriente e per le popolazioni che in quella parte di mondo soffrono per la mancanza del necessario con...
-
I patriarchi cattolici da Bagdad scrivono al Papa: siamo con te e saremo più uniti
“Noi patriarchi cattolici d’Oriente siamo riuniti per riflettere insieme sul ruolo dei nostri giovani, la loro testimonianza e la loro missione in questa regione del mondo tormentata dalle prove e...
-
Il Patriarca Sako, serve una visione comune per difendere la presenza cristiana in Iraq
“Quello che ha fatto Daesh contro i cristiani della città Mosul e della piana di Ninive è l’esempio concreto della fede della nostra gente che ha preferito lasciare tutto, persino i documenti...
-
L'Ordine del Santo Sepolcro prepara la Consulta 2018
“Posso dire con grande gioia che l’unione di intenti – tra la Congregazione che presiedo e l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme si manifesta a più livelli, da quelli più...
-
Dio mi chiede di riportare i cristiani in Iraq, la testimonianza di don Georges Jahola
Quando la mattina del 6 agosto del 2014 90.000 cristiani iracheni, dopo una camminata notturna di oltre 70 chilometri, si riversavano stremati nelle strade di città del Kurdistan, come Erbil...
-
I Patriarchi cattolici continuano a chiedere pace e dignità per il Medio Oriente
“Tutti, cristiani e musulmani, veniamo uccisi o costretti a emigrare, in Iraq, Siria, Palestina e Libia. Nessun paese arabo conosce la pace o la stabilità”.
-
Il Papa a Bari: "In Medio Oriente non c’è alternativa possibile alla pace"
Questo incontro ci ha aiutati “a riscoprire la nostra presenza di cristiani in Medio Oriente. Essa sarà tanto più profetica quanto più testimonierà Gesù Principe della pace”. Lo ha detto...
-
Papa Francesco: "Un Medio Oriente senza cristiani non sarebbe Medio Oriente"
Bari è una “finestra spalancata sul vicino Oriente” e siamo qui “portando nel cuore le nostre Chiese, i popoli e le molte persone che vivono situazioni di grande sofferenza”. Lo...
-
Quali sono i progetti che finanzierà la Colletta per i Cristiani in Terra Santa nel 2018?
In un rapporto pubblicato dalla Sala Stampa della Santa Sede sono stati resi noti i progetti della Colletta Pro Terra Sancta per il 2018, una donazione speciale della Santa Sede. La...
-
Il #Colosseorosso per il sangue dei martiri di oggi con Aiuto alla Chiesa che Soffre
“Si abbattono le mura della morte e della indifferenza, solo sapendo ricostruire! E si ricostruisce, solo tornando a rispondere alle domande fondamentali del nostro esistere, prima fra tutte: “per quale...
-
Diplomazia pontificia, focus di inizio anno sui cristiani perseguitati
Quale è la situazione dei cristiani perseguitati del mondo? Uno dei compiti della diplomazia pontificia è, appunto, quella di occuparsi dei cristiani sul territorio. E così diventano fondamentali i rapporti...
-
I cristiani tornano a Ninive grazie ad ACS
Un primo passo per la ricostruzione della Piana di Ninive ed il ritorno alla cristianità dei territori invasi nel 2014 dallo Stato Islamico.
-
Portavoce dei cristiani d'Oriente per sostenere le comunità in pericolo
C’è una “saggezza che nasce da un’ostinata resistenza di ciò che è autentico”, scrive Papa Francesco nella Evangelii gaudium, e i 100 anni di vita del Pontificio Istituto orientale sono...
-
Papa Francesco riceve l’Ambasciatore dell’Iraq
Papa Francesco ha ricevuto oggi in udienza Omer Ahmed Karim Berziniji, Ambasciatore della Repubblica dell’Iraq presso la Santa Sede, in occasione della presentazione delle lettere credenziali.
-
Il Patriarca Younan, alla presentazione di #StandTogether chiede aiuto per i cristiani
È sempre una bella esperienza parlare con Sua Beatitudine Ignace Youssef III Younan, Patriarca siro-cattolico di Antiochia
-
A Mosul i cristiani hanno timore di tornare ai loro villaggi
“Non è chiaro” chi si prenderà cura dei cristiani nei villaggi liberati, e per questo loro si sentono “traditi” dal governo.
-
Sandri: "La pace in Siria può arrivare solo dalla conoscenza reciproca"
Per la Siria “Non servirebbe una nuova conferenza di pace, un tentativo ulteriore di mediazione?” La domanda l’ha posta il cardinale Sandri, Prefetto della Congregazione delle Chiese Orientali durante il...
-
L'Ungheria difende i cristiani perseguitati. E il ministro Balog spiega perché
“Oggi il cristianesimo è diventata la religione più perseguitata”. Zoltan Balog, ministro ungherese delle Risorse Umane, ospiterà l’ufficio del sottosegretario di Stato che si occuperà dei cristiani perseguitati in Ungheria,...