-
Francia e Medio Oriente, un legame speciale di solidarietà per i cristiani
In Francia nelle scorse settimane si è festeggiata la giornata internazionale dei cristiani d’Oriente. Un’occasione per rinsaldare dei legami, fare comunioni con i nostri fratelli nella fede e per tracciare un bilancio...
-
Papa Francesco, la guerra in Ucraina non deve farci dimenticare il conflitto in Siria
Inizia dai ricordi di Buenos Aires Papa Francesco nell'udienza ai Membri del Sinodo della Chiesa Greco Melkita che si svolge a Roma.
-
Iraq, nella piana di Ninive i cristiani tornano a celebrare la Settimana Santa
Dopo quasi un decennio di morte e distruzione, e un anno dopo la storica visita di Papa Francesco in Iraq, più di 25.000 cristiani assiri hanno cantato a Qaraqosh "Osanna...
-
Papa Francesco ai cristiani iracheni, la forza per il dialogo, antidoto all'estremismo
“Mi inchino davanti alla sofferenza e al martirio di coloro che hanno custodito la fede, anche a prezzo della vita.
-
"Operazione Colomba" racconta la vita nei campi profughi del Medio Oriente
Mentre l’arcivescovo Gallagher, Segretario dei rapporti con gli Stati, è atteso in Libano all'inizio di febbraio per una visita che secondo alcune fonti a Beirut preparerà quella di Papa Francesco e per...
-
La storia del piccolo Majid e la sua famiglia fuggiti dalla Siria e rifugiati in Libano
Siamo ormai abituati alle storie di rifugiati, ma ogni storia è una vita che coinvolge tante vite e del resto come dice spesso Papa Francesco, anche Gesù e la sua famiglia...
-
Papa Francesco in Iraq, un viaggio che farà tornare i cristiani a casa ?
Papa Francesco ha potuto realizzare in Iraq quel viaggio che era stato negato a Giovanni Paolo II.
-
Il cardinale Fernando Filoni, il viaggio del Papa serve per la costruzione della pace
"Non c'è un momento molto pacifico, il momento ideale per andarci. È un momento reale. Il Covid è ovunque. I problemi di sicurezza anche. Ricordo anche quando il Santo Padre...
-
Cristiani d'Oriente,la questione caldea e assira negli anni '30 come oggi luogo di martiri
“Scorrendo l’introduzione e le pagine, sembra purtroppo di leggere i molti documenti che pervengono anche oggi da parte dei Rappresentanti Pontifici e dei Pastori delle diverse Chiese del Vicino e...
-
Diplomazia Pontificia, il viaggio del Cardinale Parolin in Iraq
Quattro giorni in Iraq per il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. In attesa di Papa Francesco, invitato più volte e ancora impossibilitato ad andare per ragioni di sicurezza, l’Iraq accoglie il numero...
-
Hungary Helps, gli aiuti ungheresi per i cristiani del Medio Oriente
E’ un impegno a tutto campo quello dell’Ungheria per i cristiani del Medio Oriente e per le popolazioni che in quella parte di mondo soffrono per la mancanza del necessario con...
-
I patriarchi cattolici da Bagdad scrivono al Papa: siamo con te e saremo più uniti
“Noi patriarchi cattolici d’Oriente siamo riuniti per riflettere insieme sul ruolo dei nostri giovani, la loro testimonianza e la loro missione in questa regione del mondo tormentata dalle prove e...
-
Il Patriarca Sako, serve una visione comune per difendere la presenza cristiana in Iraq
“Quello che ha fatto Daesh contro i cristiani della città Mosul e della piana di Ninive è l’esempio concreto della fede della nostra gente che ha preferito lasciare tutto, persino i documenti...
-
L'Ordine del Santo Sepolcro prepara la Consulta 2018
“Posso dire con grande gioia che l’unione di intenti – tra la Congregazione che presiedo e l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme si manifesta a più livelli, da quelli più...
-
Dio mi chiede di riportare i cristiani in Iraq, la testimonianza di don Georges Jahola
Quando la mattina del 6 agosto del 2014 90.000 cristiani iracheni, dopo una camminata notturna di oltre 70 chilometri, si riversavano stremati nelle strade di città del Kurdistan, come Erbil...
-
I Patriarchi cattolici continuano a chiedere pace e dignità per il Medio Oriente
“Tutti, cristiani e musulmani, veniamo uccisi o costretti a emigrare, in Iraq, Siria, Palestina e Libia. Nessun paese arabo conosce la pace o la stabilità”.
-
Il Papa a Bari: "In Medio Oriente non c’è alternativa possibile alla pace"
Questo incontro ci ha aiutati “a riscoprire la nostra presenza di cristiani in Medio Oriente. Essa sarà tanto più profetica quanto più testimonierà Gesù Principe della pace”. Lo ha detto...
-
Papa Francesco: "Un Medio Oriente senza cristiani non sarebbe Medio Oriente"
Bari è una “finestra spalancata sul vicino Oriente” e siamo qui “portando nel cuore le nostre Chiese, i popoli e le molte persone che vivono situazioni di grande sofferenza”. Lo...
-
Quali sono i progetti che finanzierà la Colletta per i Cristiani in Terra Santa nel 2018?
In un rapporto pubblicato dalla Sala Stampa della Santa Sede sono stati resi noti i progetti della Colletta Pro Terra Sancta per il 2018, una donazione speciale della Santa Sede. La...
-
Il #Colosseorosso per il sangue dei martiri di oggi con Aiuto alla Chiesa che Soffre
“Si abbattono le mura della morte e della indifferenza, solo sapendo ricostruire! E si ricostruisce, solo tornando a rispondere alle domande fondamentali del nostro esistere, prima fra tutte: “per quale...