-
Beato Carlo Acutis: una reliquia sarà portata negli Stati Uniti
Una reliquia del Beato Carlo Acutis sarà portata negli Usa. Rispondendo alla richiesta della Conferenza episcopale cattolica degli Stati Uniti e in coincidenza con l’esposizione a New York del Museo...
-
Il dolore del Papa per le vittime dei tornado negli Stati Uniti
Papa Francesco questa mattina invia un telegramma di cordoglio per le vittime dei tornado negli Stati Uniti. Il telegramma è stato inviato a nome di Francesco dal Cardinale Segretario di Stato...
-
Il Cardinale Ladaria scrive ai vescovi degli Stati Uniti: dialogo e unità
Il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede Luis Francisco Ladaria ha scritto venerdì al presidente della Conferenza Episcopale statunitens José Horacio Gomez, esortando i vescovi degli Stati Uniti a procedere...
-
Preghiera per la pace ad Assisi, questo mese dedicata agli Stati Uniti e all'Africa
“L’intenzione di preghiera per la pace del 27 gennaio è dedicata agli Stati Uniti d’America dove l’assalto al Palazzo del Congresso, denota la tensione sociale e politica che il Paese...
-
La Santa Sede: “Israele e Palestina hanno il diritto di esistere e vivere in pace”
La mediazione della Santa Sede non è elencata tra i quattro motivi che il Jerusalem Post ha ipotizzato fossero alla base della mancata annessione dei territori della Cisgiordania da parte di Israele, annunciata per...
-
New York, la solidarietà del Cardinale Dolan alla comunità ebraica
“La notizia dell'attacco a casa di una famiglia ebrea a Monsey, New York, è l'ultima di una serie di disgustosi atti di violenza contro i nostri fratelli e sorelle ebrei. Tali...
-
Il Cardinale Leonardo Sandri negli Stati Uniti
Il Cardinale Leonardo Sandri, si recherà in visita negli Stati Uniti in alcune Eparchie e Comunità Orientali Cattoliche dal 14 al 18 Giugno. La prima tappa è prevista in Chicago, dove dopo l'incontro...
-
Papa Francesco, il cordoglio per la morte dell'ex Presidente USA Bush
Papa Francesco ha appreso con tristezza la notizia della morte dell’ex Presidente degli Stati Uniti George H. W. Bush. Lo scrive - a nome del Papa - il Cardinale Segretario di Stato Pietro...
-
Ecco chi è il nuovo ambasciatore USA presso la Santa Sede
È donna, cattolica e moglie di uno dei più grandi sostenitori di Donald Trump, anche lui tra l’altro candidato repubblicano alle primarie presidenziali del 2012. Calista Gingrich, nuovo ambasciatore degli...
-
Strage di Las Vegas, il cordoglio del Papa: "Tragedia insensata"
Papa Francesco si è detto “profondamente rattristato” per la strage che poche ore fa ha insanguinato Las Vegas, dove un uomo ha aperto il fuoco uccidendo durante un concerto 50...
-
Donald Trump dal Papa il 24 maggio
Papa Francesco riceverà il 24 maggio alle 8,30 nel Palazzo Apostolico il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha annunciato la Sala Stampa Vaticana.
-
Il Papa: “L’eliminazione totale delle armi nucleari è un imperativo morale”
“Desidero incoraggiarvi a lavorare con determinazione per promuovere le condizioni necessarie per un mondo senza armi nucleari”. E’ questo il desiderio di Papa Francesco espresso nel messaggio alla “Conferenza dell’ONU...
-
Gli auguri del Papa a Trump: "Governi con saggezza e lungimiranza"
Papa Francesco si è fecilitato con Donald Trump che oggi a Washington si è insediato come 45° Presidente degli Stati Uniti d'America. Trump è stato eletto lo scorso 8 novembre...
-
Gli 80 anni di Levada, il primo cardinale dell'era Benedetto XVI
Compie 80 anni ed esce così dal novero dei Cardinali elettori l'americano William Joseph Levada, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede. Il porporato infatti è nato a...
-
Nuovo nunzio negli Stati Uniti, un francese che viene dal Messico
E’ francese e viene dal Messico il nuovo nunzio negli Stati Uniti. L’arcivescovo Christophe Pierre sostituisce Carlo Maria Vigano che ha raggiunto i limiti di età. Pierre è stato nunzio dal...
-
Oklahoma, condanna a morte sospesa dopo l'appello del Papa
Il Governatore dello Stato dell'Oklahoma Mary Fallin ha deciso la sospensione per 37 giorni dell'esecuzione di Richard Glossip, un detenuto condannato a morte per aver ordinato l'uccisione del proprio datore...
-
Papa Francesco risponde alla domande dei paesi degli USA che non visiterà
Coma già fece Benedetto XVI in Italia così Papa Francesco ha deciso di fare per gli Stati Uniti. Un colloquio televisivo con la gente, domande e risposte in preparazione della...
-
Il Papa: "Dialogo è seme di pace e fraternità"
Papa Francesco ha ricevuto stamane, prima dell’udienza generale, i partecipanti all’incontro di dialogo tra Buddisti e Cattolici negli Stati Uniti d’America
-
Accordo fiscale tra Santa Sede e Stati Uniti
Santa Sede e Stati Uniti d'America hanno firmato oggi un accordo per favorire l’osservanza a livello internazionale degli obblighi fiscali e attuare la Foreign Account Tax Compliance Act. L'intesa è...