-
Bielorussia, l’arcivescovo Kondrusiewicz celebra i 40 anni di sacerdozio
È stato il primo arcivescovo a Mosca quando si poté finalmente ristabilire una gerarchia cattolica in Russia, ha guidato l’arcidiocesi di Minsk concludendo la sua missione con un esilio forzato da cui...
-
Bielorussia, Kondrusiewicz in pensione. E ora si attendono le mosse di Lukashenko
L’arcivescovo di Minsk Tadeusz Kondrusiewicz ha visto accettate le sue dimissioni per ingravescentem aetatem nel giorno del suo 75simo compleanno, lo scorso 3 gennaio, e per un periodo l’arcidiocesi di Minsk-Mogilev sarà amministrata...
-
Bielorussia, la Chiesa celebra l’onomastico dell’arcivescovo lasciando un posto vuoto
Per la prima volta da quando è arcivescovo di Minsk, Tadeusz Kondrusiewicz non è stato presente alla celebrazione eucaristica del suo onomastico in cattedrale. Ma la celebrazione c’è stata, la sua...
-
Crisi in Bielorussia, la Chiesa affida la nazione a San Michele Arcangelo
No, la Chiesa cattolica in Belarus non è stata utilizzata per scopi politici. Lo sottolinea con forza il vescovo ausiliare di Minsk Yuri Kasabutsky, nell’omelia della celebrazione che dà inizio alla...
-
Una nuova primavera ecumenica a partire dal Belarus?
Una primavera ecumenica a partire dal Belarus? Ci crede l’arcivescovo Mateusz Kondrusiewicz di Minsk, che ha ospitato nella capitale bielorussa la plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee dal 28...