Ultime Notizie: Tempo del Creato

VG / ACI stampa

Vescovi Europei: “ Tempo del Creato, l’uomo può porre fine alle catastrofi ambientali”

"La nostra Europa si è trovata di fronte ad una vera e propria catastrofe ambientale che, nel 97% dei casi, è attribuibile alla mano dell’uomo”. Inizia così il messaggio dell’Arcivescovo Metropolita di Scutari-Pult Presidente della Conferenza Episcopale Albanese Angelo Massafra.

Daniel Ibanez CNA

Tempo del Creato: i cristiani possono cambiare il pianeta in meglio

In vista della COP26, Papa Francesco incoraggia i fedeli a celebrare il Tempo del Creato che si svolge dal 1° settembre al 4 ottobre, Festa di San Francesco

Movimento Laudato si

Tempo del creato: chiamati a riflettere sull’oikos di Dio

Dal 1 settembre al 4 ottobre la Chiesa celebra il ‘Tempo del Creato’, che sarà anche un momento fondamentale per i cattolici per dare voce ai più vulnerabili e mobilitarsi in loro favore in vista di due importanti vertici delle Nazioni Unite. Infatti a novembre, alla 26^ Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP26), i Paesi devono annunciare i loro piani per raggiungere gli obiettivi dello storico accordo sul clima di Parigi.

Wikipedia

Diocesi Bolzano-Bressanone, tre iniziative a settembre per il Tempo del Creato

Papa Francesco ha annunciato un anno speciale nel quinto anniversario della sua enciclica Laudato Si‘. Lo ha ricordato anche durante l'Angelus di questa domenica. Dal 1° settembre, Giornata del creato, al 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, verrà messa in rilievo l’attenzione alla responsabilità verso il creato. Molte diocesi si sono attivate, tra queste c'è la Diocesi Bolzano-Bressanone. 

Tempo del Creato / Vatican News

Cristiani in Europa per il Tempo del Creato, “Sia un Giubileo della Terra”

Il Tempo del Creato di quest’anno sia “un Giubileo della Terra”, perché il concetto di giubileo come viene tramandato dalla Bibbia “sottolinea che deve esistere un equilibrio giusto e sostenibile tra realtà sociali, economiche ed ecologiche”. È l’invito lanciato dal Consiglio della Conferenze Episcopali Europee (CCEE) e dalla Conferenza delle Chiese di Europa (CEC) nel tradizionale messaggio congiunto divulgato per il “tempo del creato”.  

https://seasonofcreation.org/it/home-it/

Il Tempo del Creato. Tutti i fedeli sono invitati a partecipare

Si è appena conclusa la Settimana Laudato Si’, che ha lanciato l’Anno dell’Anniversario Speciale della Laudato Si’ che prevede diverse iniziative, incluso il Tempo del Creato. Monsignor Bruno-Marie Duffé, Segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ha redatto una lettera di invito ai cattolici di tutto il mondo a partecipare a Tempo del Creato.

seasonofcreation.org

Tempo del Creato, i cristiani riaffermano la responsabilità nei confronti del creato

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) e la Conferenza delle Chiese d’Europa (CEC) - si uniscono, anche quest’anno, in una sola voce per riaffermare la responsabilità nei confronti della creazione e invitare alla preghiera.

Tempo del Creato

In attesa del Sinodo sull' Amazzonia l'invito della Chiesa per il " Tempo del Creato"

Un invito a partecipare al Tempo del Creato, un periodo di un mese in cui le liturgie sono tutte orientate a celebrare la vita ed a proteggere il creato di Dio.