-
Processo Palazzo di Londra, l’interrogatorio di Di Ruzza
L’Autorità di Informazione Finanziaria ha sempre agito secondo le sue prerogative, supportando la Segreteria di Stato quando questa ha fatto richiesta di valutare la ristrutturazione dell’investimento sul palazzo di Londra,...
-
Finanze Vaticane, Giuseppe Schlitzer direttore dell'Autorità di Informazione Finanziaria
Giuseppe Schlitzer è il nuovo direttore dell’Autorità di Informazione Finanziaria vaticana. La nomina è stata ufficializzata oggi, insieme a quella di Federico Antellini Russo come vice direttore. Schlitzer subentra a Tommaso Di Ruzza,...
-
Autorità di Informazione Finanziaria, piena fiducia al direttore Di Ruzza
Piena fiducia al direttore Tommaso Di Ruzza, totale cooperazione con le autorità competenti e auspicio che le potenziali incomprensioni saranno presto chiarite, anche alla luce del fatto che una indagine interna...
-
Finanza vaticana: le tre chiavi di lettura del rapporto AIF 2016
Meno segnalazioni di attività sospette, ma di maggiore qualità, con un incremento delle segnalazioni anche da parte dei dicasteri vaticani. Maggiore consolidamento del quadro di regole. E una sempre più...
-
Più segnalazioni, meno crimini. Così il Vaticano rafforza l'antiriciclaggio
Le segnalazioni aumentano, ma non i crimini. La fotografia del sistema di vigilanza e intelligence finanziaria dato dal rapporto AIF 2015 racconta di un sistema che si è rafforzato e...
-
Direttore AIF: "Lotta agli illeciti finanziari e coerenza alla natura della Santa Sede"
Il continuo rafforzamento del quadro normativo interno. Il consolidamento della cooperazione internazionale. La progressiva stabilizzazione della vigilanza. Tommaso Di Ruzza, Direttore dell’Autorità di Informazione Finanziaria (AIF), traccia un quadro dell’attività...