-
L’antico rito Omnis Terra nel ricordo di Benedetto XVI a Manoppello
L’antico rito Omnis Terra, istituito nel 1208 da Papa Innocenzo III che, accompagnato dai canonici di San Pietro portava la Veronica in processione nell’antico ospedale papale dei pellegrini di Santo...
-
Procede la seconda fase del restauro del Volto Santo di Lucca
Lunedì 18 luglio 2022 è iniziato l’allestimento, nel transetto nord di San Martino, del laboratorio dove avverrà il tanto atteso restauro del "Volto Santo", opera d’arte e icona riconosciuta in...
-
La storia delle più recenti trasformazioni della devozione al Santo Sudario a Manoppello
La ricostruzione della chiesa di San Michele nel 1923 La svolta più importante per la riscoperta del Santo Sudario e la sua venerazione in tutto il mondo è stato il...
-
Letture: il volto di Gesù e Santa Faustina, storia di un dipinto e di un popolo
Un quadro, un suo "doppio", due città, eserciti invasori, dittature, torture, e poi una serie di persone impegnate a nascondere, proteggere, con una forza di volontà e con una fede...
-
“Le parole passano, le immagini rimangono”
Dopo oltre 300 anni, il 15 gennaio è stata introdotta per la prima volta a Manoppello una nuova festa, una nuova processione e una nuova benedizione col Santo Sudario. Per...
-
Il cardinale Koch a Manoppello: abbiamo visto il volto della Misericordia
Nel 2017 saranno 500 anni che in Occidente i fratelli e le sorelle luterani hanno cominciato a separarsi dal Papa e dalla Chiesa Cattolica romana. Tuttavia più antica della Riforma...
-
Manoppello, il "Volto santo" a dieci anni dalla visita di Benedetto XVI
“Per esprimerci secondo il paradosso dell’Incarnazione, possiamo ben dire che Dio si è dato un volto umano, quello di Gesù. E per conseguenza d’ora in poi, se davvero vogliamo conoscere...
-
Dal Cammino del Volto Santo alla Giornata dei Borghi autentici, l’Italia che accoglie
L’ultima tappa è stata sabato 14 maggio a Manoppello, meta finale di un pellegrinaggio iniziato il 3 maggio da Piazza San Pietro. E’ il “Cammino del Volto Santo”, l’itinerario spirituale...
-
Il Volto Santo, segno provocante e discreto della misericordia di Dio
Il volto di Manoppello è tornato in Abruzzo dopo alcune giornate di esposizione nella chiesa di Santo Spirito in Sassia. A celebrare la messa del congedo è stato l’arcivescovo Edmondo Farath,...
-
Gänswein: il Volto Santo della misericordia è il segno distintivo dei cristiani
“Oggi facciamo memoria del fatto che qui 808 anni fa, per la prima volta, Papa Innocenzo III fece portare in processione il Santo Sudario di Cristo da S. Pietro a...