-
Il Papa al laicato cattolico: fate una buona politica e portate Dio a tutti
Due bagni di folla per Papa Francesco questa mattina e questo pomeriggio all’insegna dell’impegno e della formazione del laicato. Un cattolico “deve” fare politica servendo con coraggio il bene comune,...
-
Papa Francesco incontra il Presidente delle Seychelles
Papa Francesco ha ricevuto in udienza il Presidente della Repubblica delle Seychelles, James Alix Michel. “Durante i cordiali colloqui – fa sapere in una nota la Sala Stampa della Santa...
-
Comunicazione vaticana, istituita una nuova commissione
Una nuova commissione di cinque membri è stata istituita da Papa Francesco, per comprendere in che modo mettere in pratica i suggerimenti del rapporto finale del Comitato per la Comunicazione,...
-
Un concerto per la carità del Papa che da secoli a Roma fa la differenza
La Divina Commedia in Vaticano. Concerto per la solennità della Ascensione e per sostenere le opere di carità del Papa. Una iniziativa che vede insieme associazioni che da secoli si...
-
Papa Francesco: "La causa dell'unità non è opzionale"
Sono in arrivo cinque dichiarazioni comuni, prodotte nella seconda fase del dialogo anglicano-cattolico. Lo sottolinea Papa Francesco incontrando i membri della Commissione anglicana cattolica, che si stabilì nel 1966, dopo...
-
Si è spento il Cardinale Giovanni Canestri
Si è spento ieri pomeriggio a Roma il Cardinale Giovanni Canestri, Arcivescovo emerito di Genova, aveva 96 anni.
-
Tra peccato e grazia: il cristiano secondo Papa Francesco
È un cristiano inserito nella storia, fatta di grazia ma anche di peccato, che vive la continua dialettica se servirsi e servire i fratelli, quello delineato da Papa Francesco nella...
-
Papa Francesco al III ritiro mondiale dei sacerdoti
Papa Francesco terrà una meditazione al III ritiro mondiale dei sacerdoti, il prossimo 12 giugno nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Lo annuncia “Roma Sette,” il settimanale della diocesi...
-
Il Cardinal Sandri: “Sui cristiani perseguitati, l’Occidente come Pilato”
La dimensione di convivenza tra popoli e culture del mondo occidentale oggi è “messa in pericolo,” anzi sembra già in atto “un vero e proprio smantellamento” di questa dimensione, mentre...
-
Giani alla Lateranense: la sicurezza anche in Vaticano viene da una intelligence condivisa
Macchine veloci, donne bellissime, armi sofisticate, avventure romantiche e intrighi oscuri. Le spie da romanzo e da cinema sono così. Ma è la verità? Non sempre, anzi quasi mai. Ecco perché...