-
Idi e intercettazioni. La precisazione del Cardinal Versaldi
Di questa mattina la pubblicazione sulla stampa di un’intercettazione attribuita al cardinale Giuseppe Versaldi, emersa nell’ambito dell’inchiesta sul crac della Casa di cura della Divina Provvidenza di Bisceglie (Bat), con...
-
La Sindone "senza barriere". 30mila i disabili accolti per l'ostensione
Sono stati oltre 30 mila i malati che in quest’ostensione hanno potuto contemplare la Sindone. Disabili in carrozzella, ipovedenti, sordi, ma anche persone in gravi condizioni per le quali è...
-
La lode al Dio della "creazione", non solo della natura. La spiritualità di "Laudato si'"
L’incipit francescano è già una cifra spirituale della nuova enciclica di Papa Francesco. Quel “Laudato si’, mi Signore”, offre, volutamente, non solo il titolo al testo magisteriale, ma ne delinea...
-
A Pescara per ricordare i 65 anni di attività degli orionini
Compie 65 anni il centro Don Orione di Pescara. Era il 1950 quando fu posta la prima pietra del villaggio del Fanciullo – Opera Don Orione che si trasformerà nel 1972 nella sua forma attuale come Istituto Don Orione occupandosi...
-
Santa Sede, il messaggio per il Ramadam: non si giustificano i crimini con la religione
“Per alcuni tra voi, come pure per altri appartenenti a diverse comunità religiose, sulla gioia della festa getta un’ombra il ricordo dei propri cari che hanno perso la vita o...
-
Il Papa agli "Special Olympics": nessuno sia escluso dallo sport
“Non lasciatevi “contagiare” dalla falsa cultura sportiva, quella del successo economico, della vittoria ad ogni costo, dell’individualismo. Bisogna invece custodire e difendere lo sport come esperienza di valori umani, di...
-
Papa Francesco: portare la Parola di Dio dove ancora non è arrivata
“Nell’anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario della promulgazione della Costituzione dogmatica sulla divina rivelazione, Dei Verbum, sembra più che opportuno che dedichiate la vostra Assemblea Plenaria alla riflessione sulla...
-
La preghiera del Papa per i martiri della Siria
Un incontro speciale per Papa Francesco questa mattina con Mor Ignatius Aphrem II, Patriarca Siro-Ortodosso di Antiochia e di tutto l’Oriente, un colloquio privato e uno scambio di discorsi e...
-
Il Papa, le ricchezze rischiano di corrompere il cuore
Accumulare ricchezza genera guerre e perdita di dignità. Il Papa di questo ha parlato nella omelia pronunciata a Santa Marta questa mattina, “Le ricchezze ha detto il Papa hanno la...
-
"Laudato Si," come si è arrivati al testo finale
È stata - come accade per tutte le encicliche di una certa portata - una stesura lunga, piena di marce indietro e camminate in avanti, con innumerevoli rifiniture prima della...
-
Enciclica, il plauso di Mattarella e di Obama
"La nuova enciclica Laudato sì di Papa Francesco è un documento di altissimo valore morale e di straordinario interesse culturale e sociale". Lo afferma in una nota, diffusa dall'ufficio stampa...