-
Cristiani perseguitati, una petizione all'ONU
Una petizione per chiedere alle Nazioni Unite di mantenere le promesse, e mettere in atto una road map per salvare i cristiani perseguitati. La lancia la Fondazione Novae Terrae (si...
-
La dignità raccontata da un ex giudice della Corte Costituzionale
Che cosa è la dignità? Lo spiega Giovanni Maria Flick, già presidente della Corte Costituzionale e Ministro, in un saggio pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana e presentato la scorsa settimana...
-
Israele, il vicariato di San Giacomo fa 60 anni. E il Papa manda gli auguri
Da sessanta anni, l’Opera di San Giacomo in Israele risponde ai bisogni pastorali dei cristiani giunti in Israele insieme alle migrazioni consguenti alla nascita dello Stato di Isarele. E, in...
-
Vescovi ai giovani africani: "Rimanete qui", "in America e Europa lavoro inesistente"
I vescovi africani ai giovani: restate in Africa perché “voi siete il tesoro”, “il vostro continente ha bisogno di voi”, “la Chiesa conta su di voi”. Ma soprattutto, “non fatevi...
-
Papa Francesco: "La Famiglia è scuola di preghiera."
La famiglia scuola di preghiera. Papa Francesco continua il suo ciclo di catechesi sulla famiglia, e si sofferma sul tempo della famiglia. Un tempo sconnesso, pieno, impegnato. Nel quale i...
-
Il relatore del Ratzinger Schulerkreis: "Parlare di Dio, per salvare l'uomo dagli idoli"
“Parlare di Dio nella società” contemporanea è il tema che sarà affrontato dal Ratzinger Schuelerkreis, il Circolo di ex studenti di Benedetto XVI, nel loro incontro annuale a Castel Gandolfo....
-
26 agosto 1978, il Conclave elegge Giovanni Paolo I
“Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Albinum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Luciani, qui sibi nomen imposuit Ioannis Pauli Primi”. Così, il 26 agosto 1978, il Cardinale protodiacono Pericle Felici annunciò al...