-
Scompare un apostolo dei media in Vaticano, è morto Pierfranco Pastore
E’ scomparso uno dei testimoni dell’ epoca in cui nacque la comunicazione vaticana moderna, Monsignor Pierfranco Pastore, storico segretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali è morto all'eta' di 88...
-
Benedetto XVI: verità e amore che vengono da Dio rendono l'uomo puro
“Verità, amore e bontà che vengono da Dio rendono l’uomo puro, e verità, amore e bontà si incontrano nella Parola, che libera dalla ‘smemoratezza’ di un mondo che non pensa...
-
Il Papa: la comunità internazionale metta fine a violenze e soprusi
Nel cuore del Papa ci sono i cristiani e i martiri delle fughe dalla persecuzione. Martiri come il Beato il Vescovo siro-cattolico Flaviano Michele Melki che “nel contesto di una...
-
Il presidente israeliano Rivlin dal Papa il 3 settembre: in agenda le scuole e il muro
Con la visita in Vaticano di Reuven Rivlin, presidente israeliano il prossimo 3 settembre riprende per il Papa la attività pubblica. Sarà un incontro importante quello tra il Papa e...
-
Il pomeriggio della fede nella storia. Conversazioni dal Ratzinger Schuelerkreis
La fede nel mondo occidentale? È nell’ora del pomeriggio, quella del riposo, della prima stanchezza. Ma può essere rivitalizzata con la ricerca di Dio, basata prima di tutto sull’esperienza dell’amore....
-
Beatificato il vescovo martire della Chiesa sirocattolica: oggi i cristiani ancora martiri
Come ai tempi del martirio di monsignor Melki, ai cristiani oggi “viene negata ogni libertà, costretti ad abbandonare la loro patria o a convertirsi forzatamente o a morire”. É un...