-
Tommaso da Celano, biografo di Francesco, un giorno di studi al Seraphicum
Una giornata intera dedicata a “Tommaso da Celano, agiografo di san Francesco”. Domani la Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” Seraphicum presenta nuovi elementi sul francescanesimo delle origini alla “positio” su...
-
Pace in Terrasanta, l’esortazione della Santa Sede all’ONU
In un intervento eccezionalmente in lingua araba, l’arivescovo Bernardito Auza, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, ha chiesto con forza lo sviluppo dei negoziati tra Israele e...
-
Nostra Signora della Pace, in dono a Papa Francesco
Il dipinto “Nostra Signora della Pace” lascia la mostra al Regina Apostolorum per esser donata a Papa Francesco La mostra “Luoghi e volti della misericordia in America Latina” conta una...
-
La tenerezza di Maria celebrata a Nazareth per la Giornata Mondiale del Malato
Ruanda, Spagna, Cuba, sono sorprendentemente questi i paesi dove la celebrazione della giornata del malato è nata. Da questi esempi e dalla richiesta di molte conferenze episcopali Giovanni Paolo II...
-
Monito del Papa: "Gli embrioni non sono materiale scartabile"
“E’ noto a tutti quanto la Chiesa sia sensibile alle tematiche etiche, ma forse non a tutti è altrettanto chiaro che la Chiesa non rivendica alcuno spazio privilegiato in questo campo,...
-
Il Papa riceve il Presidente del Togo
Papa Francesco ha ricevuto stamane in udienza nel Palazzo Apostolico Vaticano il Presidente della Repubblica di Togo, Faure Essozimna Gnassingbé.
-
Il Papa: "Il cristiano sia testimone di Gesù con cuore aperto"
“Il mistero di Dio è luce per essere messa sul candelabro, per illuminare: e questo è uno dei tratti del cristiano, che ha ricevuto la luce nel Battesimo e deve...
-
Lotta alla mafia, dal Papa il Parlamento della legalità internazionale
Papa Francesco riceverà in udienza il “Parlamento della Legalità Internazionale” il prossimo 16 marzo prossimo in occasione della Udienza generale del mercoledì.
-
DDL Cirinnà, il Senato inizia la discussione in Aula
Il tanto discusso disegno di legge Cirinnà che punta a regolamentare le unioni civili approda stamane nell’Aula del Senato della Repubblica. Ma il testo ha già subito un’importante frenata: questa...