-
Il Papa racconta Padre Luis Dri. E la sua paura di “perdonare troppo”
“Il penitente che bussa alla porta dei nostri confessionali può essere arrivato di fronte all’abbraccio misericordioso di Dio per innumerevoli cammini”.
-
Un docufilm e un libro dedicati al servo di Dio Carlo Acutis
Raccontare la normalità della vita del Servo di Dio Carlo Acutis, morto a soli 15 anni il 12 ottobre di dieci anni fa, a causa di una una leucemia fulminante....
-
Terremoto nel Centro Italia: mezzo milione di euro dalla Caritas di Torino
Parrocchie, comunità religiose, singoli e famiglie. È il risultato della generosità di tutti il traguardo raggiunto dalla Caritas diocesana di Torino lunedì 10 ottobre 2016. Il bilancio del raccolto dalla...
-
Cardinale Müller: "Occorre evangelizzare il senso della morte"
La cremazione non è vietata, ma la Chiesa preferisce la sepoltura e seppellire i morti è una delle opere di misericordia corporale.
-
Dittatura militare Argentina: l'archivio del Vaticano apre ai familiari delle vittime
Dittatura militare in Argentina. In base a un protocollo da stabilirsi prossimamente,“potranno accedere alla consultazione dei documenti le vittime e i familiari diretti dei desaparecidos e detenuti e, nei casi...
-
Cristiani e Indù insieme in difesa della famiglia
"Una sana società dipende dai legami familiari, eppure si sa che oggi la nozione stessa di famiglia è minata da un clima di relativismo nel suo significato e valore essenziali....
-
La Chiesa ribadisce il no alla conservazione delle ceneri umane fuori da luoghi sacri
Una signora elegante con un diamante al collo che altro non è che le ceneri del marito. E’ l’agghiacciante manifesto delle nuove forme di incinerazione, che trasforma la cenere di...
-
Il Papa: "Il Regno di Dio cresce con la docilità allo Spirito Santo"
“Cosa è il Regno di Dio? Eh, forse il Regno di Dio è una struttura tutta ben fatta, tutto in ordine, organigrammi ben fatti, tutto … e quello che non...
-
Referendum, un convegno dei salesiani per saperne di più
Dopo l'appello agli italiani del Presidente della Cei, il Cardinale Angelo Bagnasco, affinchè si informino circa le modifiche della Costituzione che il 4 dicembre saranno sottoposte al giudizio del referendum...
-
Il vescovo Dalman: la Chiesa luterana di Svezia attende il Papa
Anche la Svenska Kyrkan attende Papa Francesco come personaggio di grande forza morale. L’evento di Lund non è stato organizzato tanto dagli svedesi quanto dalla Federazione luterana mondiale che ha...