-
La Chiesa irachena con la preghiera a Fontana di Trevi
I cristiani sono il gruppo religioso maggiormente perseguitato e la loro condizione continua a peggiorare in molti dei paesi in cui affrontano da tempo gravi limitazioni alla libertà religiosa. Lo...
-
Come costruire comunità più solide con i rifugiati, il dibattito
Sono molte le necessità e le sfide che devono affrontare i rifugiati. Quali possono essere le soluzioni sostenibili?
-
Il Museo Diocesano di Milano sarà intitolato al Cardinale Martini
“Si tratta di un omaggio dovuto. Oltre che la più ragionevole, è sembrata a tutti anche la scelta più significativa, sia per la Chiesa, sia per la città. In primo...
-
Mons. Orofino nuovo Vescovo di Tursi-Lagonegro
Papa Francesco ha nominato stamane Monsignor Vincenzo Carmine Orofino - finora Vescovo di Tricarico - nuovo Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro.
-
Più segnalazioni, meno crimini. Così il Vaticano rafforza l'antiriciclaggio
Le segnalazioni aumentano, ma non i crimini. La fotografia del sistema di vigilanza e intelligence finanziaria dato dal rapporto AIF 2015 racconta di un sistema che si è rafforzato e...
-
Il Papa: " Lo Spirito Santo non ci lascia mai soli"
Nella Messa del Mattino di oggi a Santa Marta , Papa Francesco parla del " protagonista della Chiesa", lo Spirito Santo, commentando il brano degli Atti degli Apostoli sul cosiddetto...
-
Papa Francesco visita gli uffici dell’APSA e della Segreteria per l’Economia
Nel giorno della presentazione del rapporto annuale dell’Autorità di Informazione Finanziaria, Papa Francesco ha proseguito il giro dei dicasteri vaticani. Oggi, ha visitato i dicasteri economici: l’Amministrazione per il Patrimonio...
-
Assisi celebra il Giubileo dei lavoratori
I tre sindacati maggiori Cgil, Cisl e Uil e la Confindustria Umbria si ritroveranno sabato 30 aprile a Santa Maria degli Angeli per celebrare insieme il Giubileo dei lavoratori. Lo...
-
Breslavia: città della riconciliazione, modello europeo
Cinquanta anni fa, una lettera dei vescovi polacchi ai confratelli europei faceva crollare il primo muro del Dopoguerra. Perché in quella lettera, di riconciliazione e perdono, si andava oltre le...