-
Il Papa ai cattolici tedeschi: “Ogni persona umana desidera la comunione e la pace”
"Ecco l’uomo”. Questo il tema della 100.ma edizione del Katholikentag, la “Giornata dei cattolici tedeschi”. Il Papa ha inviato ai partecipanti, presenti a Lipsia in Germania, un video messaggio dove...
-
IOR, si dimettono due membri del Consiglio di Sovrintendenza
IOR, il Consiglio di Sovrintendenza perde due membri. Clemens Boersig e Carlo Salvatori, due dei membri del “board laico” della cosiddetta “banca vaticana” hanno rassegnato le dimissioni nei giorni scorsi,...
-
L'impegno della Santa Sede a Ginevra per la Sanità: nessuno sarà lasciato indietro
“La delegazione della Santa Sede accoglie positivamente l’accento imprescindibile che viene posto sulla dignità della persona umana, e la forte attenzione riservata all’equità, espressa con l’impegno che “nessuno sarà lasciato...
-
Opera Romana Pellegrinaggi, un video musicale racconta i Cammini del Giubileo
Il video di uno dei Cammini Giubilari, quello mariano, la melodia e la canzone dell'Ave Maria. Questa la composizione del nuovo Video Ufficiale dei Cammini del Giubileo a cura dell'Opera...
-
Il Papa: "Proteggere la vita con coraggio e amore"
Auspico "sempre nuovi traguardi nel servizio della persona e nel progresso della scienza medica in costante riferimento ai perenni valori umani e cristiani, cercando di rispondere al massimo della povertà...
-
Il Papa: "Pregare senza stancarsi mai"
La parabola della vedova e del giudice è stata il filo conduttore dell’Udienza Generale di oggi di Papa Francesco. “Pregare sempre, senza stancarsi mai. Non si tratta di pregare qualche...
-
Gallagher: "Ecco l'impegno diplomatico della Santa Sede"
Una preoccupazione costante per i conflitti dimenticati. La risposta ai nuovi fenomeni del traffico di droga e del traffico degli esseri umani. Il focus sull’immigrazione. L’arcivescovo Paul Richard Gallagher, “ministro...
-
I vescovi europei e la pastorale delle carceri
L'accompagnamento spirituale dei detenuti è sempre stato oggetto di una particolare attenzione da parte della Chiesa, concretizzandosi nella presenza dei cappellani penitenziari e negli sforzi di tante associazioni e di...
-
Francesco, il Papa che recupera il tempo alla diplomazia
“Il mondo di Francesco. Bergoglio e la politica internazionale” è il titolo del libro che Pasquale Ferrara, diplomatico di carriera e professore di Relazioni internazionali in università come la LUISS...