-
Dialogo cattolico-islamico, otto punti per proseguire insieme
Un impegno comune, fondato su valori condivisi e proiettato verso i temi della solidarietà verso i sofferenti, l’educazione dei giovani, la cura per la “casa comune”. Il Pontificio Consiglio per...
-
La Festa dei Fiori a Milano con Scola, Tettamanzi e Ravasi
Il Cardinale Angelo Scola festeggia domani - con qualche mese di anticipo - il 25/mo anniversario della sua ordinazione episcopale al Seminario di Venegono Inferiore per la tradizionale Festa dei...
-
13 maggio, la preghiera per il Papa 35 anni dopo l'attentato
Tutto inizia esattamente 35 anni fa. La sera del 13 maggio del 1981, mentre Giovanni Paolo II è tra la vita e la morte al Policlinico Gemelli dopo l’attentato in...
-
Il Papa al Circolo San Pietro: " Non cercate il proprio prestigio, ma il bene degli altri"
"Il vostro sodalizio è espressione di una "Chiesa in uscita": una Chiesa che cammina per cercare, per visitare, incontrare, ascoltare e condividere e sostare presso le persone più povere. E'...
-
Parolin a Vilnius per portare la misericordia di Francesco
La diplomazia della Santa Sede, la diplomazia del Papa è basata sulla Misericordia, e Papa Francesco suggerisce un approccio alla politica e alla diplomazia pratica ,a amche misericordiosa.
-
Il Papa: "Lo Spirito Santo ci fa cristiani reali"
“Lo Spirito Santo è quello che muove la Chiesa, è quello che lavora nella Chiesa, nei nostri cuori, è quello che fa di ogni cristiano una persona diversa dall’altra, ma...
-
I 60 anni della Casa Sollievo della Sofferenza
Il 5 maggio 1956 Padre Pio da Pietralcina fondò il suo ospedale: Casa Sollievo della Sofferenza, fortemente voluto e desiderato dal Santo, proprio nella sua amata Puglia.
-
P. Kiley: "Noi, pastori del lavoro in un mondo secolare"
Essere sacerdoti, prima di tutto. E’ questo l’impegno di padre Clete Kiley, dell’arcidiocesi di Chicago, che da cinque anni è il direttore dell’ufficio delle politiche di immigrazione di UNITE HERE....