-
Disastro ferroviario, il vescovo Mansi: "Stasera una veglia di preghiera"
Prima, il conforto ai feriti e alle famiglie. Poi, alle 21 nel duomo di Andria, una veglia di preghiera, in attesa della celebrazione dei funerali, le cui spese saranno sostenute...
-
Segreteria per la Comunicazione, tre laici tra i membri
Ci sono anche tre laici tra i membri della Segreteria per la Comunicazione che Papa Francesco ha nominato il 13 luglio. Ed è questa una delle novità della riforma di...
-
Papa Francesco, visita a sorpresa alla Pontificia Commissione per l’America Latina
Papa Francesco ha visitato a sorpresa gli uffici della Pontificia Commissione per l’America Latina. Ne dà notizia la stessa commissione in una nota, definendo la visita del Papa “una sorpresa...
-
E' morto Monsignor Zimowski, il Papa: "Fedele servitore del Vangelo"
E' morto ieri sera dopo una lunga malattia l'Arcivescovo polacco Zygmunt Zimowski, Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari. Aveva 67 anni. Vescovo dal 2002, era stato chiamato a...
-
Vaticano, ad ottobre una conferenza su Fede e Sport
Ci sarà una conferenza su “Fede e sport” il prossimo ottobre in Vaticano, a testimoniare che la Santa Sede riconosce “l’unico ruolo dello sporto e dell’ideale olimpico come strumenti per...
-
Disastro ferroviario in Puglia, la CEI destina 200 mila euro all'emergenza
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana si stringe attorno alle famiglie coinvolte nel grave incidente ferroviario avvenuto ieri sulla linea Corato-Andria: mentre partecipa al dolore per la perdita di tante...
-
Il Cardinale Vallini al campo rom di Castel Romano. "Il riscatto parte da qui"
Una visita di circa 3 ore, nell'insediamento Rom al 26esimo chilometro sulla via Pontina. Il Cardinal Agostino Vallini, vicario del Papa sulla diocesi di Roma, cammina tra fango, topi e...
-
Betori: "Cardinale Piovanelli prete buono e pastore esemplare"
"Il Cardinale Silvano Piovanelli appartiene a una significativa costellazione di grandi fiorentini che hanno illuminato la nostra città, e non solo essa, nella seconda metà del secolo scorso". Lo ha...