-
Il Papa e Roma, quel giorno di luglio di 73 anni fa
Del bombardamento di Roma del 19 luglio 1943 ricordiamo soprattutto la foto di Papa Pio XII, a San Lorenzo, con le braccia allargate ad accogliere la folla che gli si...
-
Nullità matrimoniale, gli esiti del tavolo CEI – Vaticano discussi dai vescovi a ottobre
I risultati delle discussioni CEI – Vaticano sul tema delle nuove procedure per la dichiarazione di nullità matrimoniale saranno trasmessi al Consiglio Permanente della CEI il prossimo ottobre. Lo afferma...
-
Ottocento anni di domenicani, il messaggio del Papa
È con un messaggio a firma del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, che Papa Francesco fa avere il suo saluto ai Padri Domenicani riuniti a Bologna nel Capitolo...
-
Chiesa di Germania, il problema della tassa della Chiesa
In una intervista alla Schwaebishe Zeitung, l’arcivescovo Georg Gaenswein, prefetto della Casa Pontificia, ritorna sul problema della “tassa sulla Chiesa in Germania” e lo definisce “un serio problema”. Si tratta...
-
Refettorio Ambrosiano: il nuovo portale omaggia i popoli migranti
La Porta dell'Accoglienza, opera dell’artista internazionale Mimmo Paladino, è un omaggio ai popoli migranti, un simbolo della cultura dell'ospitalità. Con questo spirito è stato inaugurato il Portale del Refettorio Ambrosiano,...
-
Papa Francesco: un giovane che non è inquieto è un vecchio
“Cari giovani, so che c’è qualcosa, nei vostri cuori, che vi agita e che vi rende inquieti, perché un giovane che non è inquieto è un vecchio”.
-
"Nel crocifisso c'è la misericordia di Dio". La festa del Redentore a Venezia
"Il criterio di Dio è semplice: amare anche chi non è amabile, accogliere ogni uomo com’è… Il dono di Dio però riguarda, anzitutto, la vita eterna; Dio si china su...