-
Papa Francesco agli Argentini: “La Madre Patria non si vende”
Papa Francesco esprime la sua vicinanza e assicura la sua preghiera a tutto il popolo argentino. Lo fa in una lettera inviata a Mons. Mosé María Arancedo, Presidente delle Conferenza...
-
Telskuf: dopo la sconfitta dell'Isis resta l'orrore
Soltanto macerie. È quanto è rimasto di Telskuf, villaggio iracheno a soli 32 chilometri dall’ormai roccaforte dello Stato Islamico Mosul. Nei giorni scorsi una delegazione di Aiuto alla Chiesa che...
-
I frati in Siria restano. Padre Patton: “Sono come il buon pastore”
Perché i frati della Custodia di Terrasanta che vivono in Siria hanno chiesto di rimanere lì, nonostante la situazione sempre più critica? “Perché i nostri fratelli che vivono in Siria...
-
Dopo il Papa in Armenia “Qui apostolici e cattolici hanno sempre vissuto insieme”
Il cammino dell’unità non è solo una questione teologica. Ne è convinto Miqayel Ahjapayan, vescovo apostolico di Gyumri. La sua cattedrale, dedicata alle Sette Piaghe, si affaccia su piazza Vartanants,...
-
Nuove beatificazioni, via libera di Papa Francesco
Papa Francesco ha autorizzato stamane la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare alcuni decreti, tra cui quelli di alcune beatificazioni.
-
Nasce a Ragusa la Rete Diocesana per le Comunicazioni Sociali
E' stata ufficialmente istituita la Rete per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Ragusa.Un progetto comune di servizio della comunità ecclesiale e alla società locale.
-
Comunicazione vaticana, premiati Scelzo e Padre Benedettini
Il Prefetto della Segreteria per la Comunicazione, Monsignor Dario Edoardo Viganò, ha premiato ieri i due ex vicedirettori della Sala Stampa Vaticana Angelo Scelzo e Padre Ciro Benedettini per il...
-
Bertone: facciamo felice Francesco, leggiamo la Bibbia
Il 2016 per la Polonia è un anno ricco di eventi. Non solo si celebra il 1050° anniversario del Battesimo della Nazione, ma tra pochi giorni la Giornata Mondiale della...