-
Koinè 2017: a Vicenza gara di arte, arredo, liturgia e solidarietà
Non è solo una fiera di arredo liturgico. KOINÈ da 25 anni è un appuntamento che mette al centro lo studio e la ricerca per la liturgia, l’arte e la...
-
La "statio" di Santa Balbina all' Aventino
Il martedì della seconda settimana di Quaresima il cammino stazionale arriva a Santa Balbina all’ Aventino. La chiesa di S. Balbina appare nelle fonti con questo nome solo nel 595...
-
A sette mesi dal terremoto: Monsignor Soddu racconta l’intervento della Caritas
“La priorità dell’intervento per noi è sugli ultimi… In questi sei mesi siamo stati accanto alle persone, questa è la nostra caratteristica”: così ha raccontato a Macerata il direttore della...
-
Temi della vita: l’arcivescovo Paglia racconta le esperienze di Africa e USA
La vivacità degli Stati Uniti, la crescita tutta da scoprire dell’Africa. E le loro contraddizioni. Ha visto tutto questo l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia della Vita, in due...
-
Chiara Lubich, a nove anni dalla morte vive la sua passione per la famiglia
Il 14 marzo di nove anni fa a Rocca di Papa lasciava la vita terrena Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari.
-
Il Papa: "Ci si converte con i fatti"
“Non è facile fare il bene: dobbiamo impararlo, sempre. Allontanarsi dal male e imparare a fare il bene: questa è la regola della conversione. Perché convertirsi non è andare da...
-
Il boccone del povero del Beato Giacomo Cusmano
Giacomo Cusmano nasce a Palermo nel 1834 e vi muore nel 1888. Sacerdote, medico e fondatore di una congregazione religiosa - i Servi dei poveri detti anche congregazione del “boccone...
-
Quaresima, tempo di penitenza, i suggerimenti del Penitenziere Maggiore
Il tempo della Quaresima è tempo propizio di penitenza e riconciliazione. Ne abbiamo parlato con il cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere maggiore.