-
CCEE, l'appello del Cardinale Bagnasco: "Europa, non sprecare te stessa"
C’è l’incoraggiamento di Papa Francesco, che in un messaggio firmato dal Segretario di Stato, il Cardinale Pietro Parolin, invita ad individuare “percorsi di collaborazione pastorale tra i vari Paesi”. Ma...
-
Il dialogo di Papa Francesco con i gesuiti colombiani
La Civiltà Cattolica, diretta da Padre Antonio Spadaro, pubblica il testo inedito del dialogo privato tra il Papa e alcuni gesuiti colombiani durante il suo recente viaggio apostolico in Colombia....
-
Famiglia, giovani, lavoro, missione i temi di lavoro dei vescovi italiani
Diritti della famiglia padre, madre e figli, lotta agli abusi sessuali, diritti degli immigrati e diritti del mondo del lavoro.
-
Se il migrante è anche disabile: un convegno a Castelnuovo di Porto
Quando ai problemi della migrazione si uniscono quelli della disabilità la necessità di una maggiore cura della dignità umana aumenta.
-
Cardinale Parolin con ACS. Un grande progetto per far rifiorire la cristianità irachena
La conferenza internazionale di ACS a Roma “Iraq, ritorno alle origini” ha un grande progetto: far rifiorire la cristianità irachena. A sostenere e ad esporre la nobile iniziativa, presso Pontificia Università Lateranense...
-
Savio Ton Hai-Fai lascia Propaganda Fide e va in Grecia
Papa Francesco ha nominato stamane l'Arcivescovo cinese Savio Hon Tai-Fai, finora Segretario della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, nuovo Nunzio Apostolico in Grecia.
-
Cardinale Piacenza: “Aiutiamo la Chiesa a vivere nei luoghi martoriati”
“Aiuto alla Chiesa che soffre” presenta in questi giorni un nuovo nobile progetto: ricostruire i villaggi cristiani della Piana di Ninive dopo la distruzione operata dallo Stato Islamico. Il Cardinale...
-
Il Papa: "Non temere i rimorsi di coscienza"
“Una piaga che noi quando nella vita abbiamo fatto dei mali, fa male. Ma è una piaga nascosta, non si vede; neppure io la vedo, perché mi abituo a portarla...
-
Numismatica vaticana, in arrivo nuove emissioni
Novità per gli appassionati di numismatica vaticana. Il prossimo 5 ottobre saranno emesse alcune nuove monete celebrative vaticane.
-
Padre Giovanni Semeria, oratore, uomo di carità che anticipò il Vaticano II
Era nato il 26 settembre di 150 anni fa, Padre Giovanni Semeria viene ricordato in questi giorni a Genova. Uomo di dottrina e di carità, religioso della Famiglia dei Discepoli,...