-
Diplomazia Pontificia, i temi diplomatici del viaggio in Thailandia e Giappone
Il viaggio di Papa Francesco in Thailandia celebra anche i cinquanta anni di relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e il Paese, mentre sono 77 anni che Giappone e Santa Sede hanno legami bilaterali. Il...
-
Quando la Madonna di Fatima salvò i gesuiti dall’atomica
Ad Hiroshima, negli anni della Seconda Guerra Mondiale, c’era una piccola comunità di otto gesuiti. Il loro presbiterio si trovava proprio sul raggio di devastazione della bomba atomica sganciata sulla città il 6...
-
È beato padre Donizetti, anticipatore dei diritti dell’uomo
Padre Donizetti è “un discepolo di Gesù in costante cammino”, un “anticipatore dei diritti dell’uomo” cresciuto alla scuola della Rerum Novarum e della Dottrina Sociale di Leone XIII. Il Cardinale Angelo Becciu, prefetto della Congregazione...
-
I cristiani nascosti del Giappone e il "Fondo Marega" della Biblioteca Vaticana
É una storia tutta da scoprire per noi occidentali. La storia delle persecuzioni dei cristiani in Giappone, una storia che Papa Francesco ha spesso ricordato parlando di quei “cristiani nascosti” che hanno...
-
Papa Francesco ai vescovi giapponesi: "Proteggere ogni vita e annunciare il Vangelo"
Papa Francesco è arrivato questa mattina a Tokyo, in Giappone, seconda e ultima tappa del suo viaggio apostolico in Asia. Il Pontefice, trasferitosi alla Nunziatura Apostolica, ha subito incontrato i membri della...
-
San Clemente, la leggenda di un Papa
Oggi, 23 novembre, ricorre la memoria di uno dei primi papi della storia: San Clemente Romano. Morto intorno all’anno 100 d.C. Papa Clemente è venerato come santo e martire sia dalla...
-
Consiglio speciale per il Sinodo per l’Amazzonia, due membri indigeni
Ci sono anche due rappresentanti delle popolazioni indigene e una suora tra i membri del Consiglio Speciale per il Sinodo per la regione panamazzonica. Sono tutti di nomina papale. Mentre tra i...
-
Holodomor, il genocidio ucraino riletto attraverso l'arte contemporanea
Tutti gli anni, il quarto sabato del mese di Novembre, quest’anno sabato 23 novembre, in Ucraina e nel mondo si commemora l'Holodomor, il genocidio degli ucraini perpetrato a danno dell’intera popolazione...
-
Dalle diocesi, Cristo Re e la giornata per il sostegno economico alla Chiesa
Domani la Chiesa celebra la festa di Cristo Re. E’ la domenica che chiude l’anno liturgico: domenica prossima, 1 dicembre, infatti, con la prima domenica di Avvento entriamo nel nuovo anno liturgico.