-
Letture, Padre Placido Cortese il frate martire del "coraggio del silenzio"
Padre Placido era fatto così: non riusciva a dire di no a nessuno. Aiutava chiunque glielo chiedesse, chiunque sapesse in difficoltà.
-
Il Papa alla Cittadella della Carità. "Servono preti pazzi di compassione"
Papa Francesco torna in visita alla Caritas di Roma. Questa volta presso la Casilina Vecchia, alla "Cittadella della Carità". Il Pontefice visita il Centro Odontoiatrico, la Casa di accoglienza “Santa...
-
Albania, la CEI stanzia 500 mila euro per soccorrere i terremotati
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha destinato € 500.000, provenienti dai fondi dell’8xmille, alle vittime del devastante terremoto che il 26 novembre ha colpito l’Albania, con epicentro tra Shijak e...
-
La colazione a San Giacomo in Augusta: una iniziativa carica di speranza
Camminando per le via del centro storico di Roma si possono ammirare diversi palazzi e chiese che testimoniano la cultura e la fede del popolo romano. In questo luogo, famoso...
-
Papa Francesco: "La teologia nasce e cresce in ginocchio"
Papa Francesco ha incontrato stamane i membri della Commissione Teologica Internazionale, in occasione del 50/mo anniversario della fondazione.
-
Papa Francesco, no ai nuovi diritti contrari ad ogni limite oggettivo come l'eutanasia
Martire della giustizia e indirettamente della fede. Così Giovanni Paolo II nel 1993 aveva definito Rosario Livatino incontrando i genitori del giudice ucciso dalla mafia.
-
Cause dei Santi, Papa Francesco autorizza alcuni decreti
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a pubblicare alcuni decreti che attestano, tra gli altri, il miracolo, attribuito all’intercessione del Beato Luigi Maria Palazzolo, Sacerdote, Fondatore dell’Istituto...
-
Papa Francesco: "La morte è un incontro con Dio"
“Tutti noi abbiamo questa debolezza di vita, questa vulnerabilità. Ieri meditavo su questo: quello che accomuna tutti noi è la vulnerabilità, siamo uguali nella vulnerabilità. Tutti siamo vulnerabili e a...
-
Dal fake al make. Educarci e educare nel tempo della post-verità, se ne parla all'Auxilium
Domani mattina 30 novembre presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma un corso dedicato al tema “Dal fake al make. Educarci ed educare nel tempo della post-verità”.
-
Da Budapest, l’allarme: “Il grido dei cristiani non viene ascoltato”
“Molti non hanno ascoltato le nostre grida”. È stato questo il lamento del patriarca siriano ortodosso Mar Ignation Aprhem II Karim. Il patriarca ha tenuto il discorso di apertura alla Conferenza...