-
Germania, giovedì da Francoforte al via il "cammino sinodale" della Chiesa cattolica
Alla vigilia dell’inizio ufficiale del cammino sinodale - deciso dalla Conferenza Episcopale Tedesca (CET) per dare una risposta alla crisi di credibilità della Chiesa, dopo la pubblicazione di uno studio...
-
Ucraina, una domenica della Parola di Dio all’insegna del dialogo ecumenico
Per l’Ucraina, la prima “Domenica della Parola di Dio” è stata soprattutto l’occasione di una preghiera ecumenica, che ha messo insieme tutte le confessioni cristiane del Paese e che ha visto per...
-
Biblioteca Ambrosiana: in mostra i disegni di Leonardo e dei suoi allievi
La Biblioteca Ambrosiana attinge ancora una volta al suo straordinario patrimonio di carte proponendo una selezione di disegni di Leonardo da Vinci. Saranno visibili 30 disegni realizzati da Leonardo e...
-
Diocesi Gaeta: inaugurata la Tenda della pace, una settimana per discutere di ecologia
Acqua, ecologia e cambiamenti climatici. Sono questi i principali argomenti al centro della “Tenda della pace” che torna a Formia. L'iniziativa è promossa dalla parrocchia dei Santi Lorenzo e Giovanni...
-
Il Papa commenta le Beatitudini, la "carta d'identità del cristiano"
Papa Francesco inizia un nuovo ciclo di catechesi sulle Beatitudini. In Aula Paolo VI, durante l'Udienza Generale di oggi, il Pontefice spiega: "È difficile non essere toccati da queste parole...
-
L'Arcivescovo Lorefice: "La Chiesa non è una fucina di protagonismi individuali"
“Giovanni XXIII si presentava quel 25 gennaio 1959 davanti ai cardinali, ma direi dinanzi al mondo, dismettendo implicitamente i panni del monarca assoluto, ricordando a tutti la natura sinodale della Chiesa....