-
Carlo Acutis. Il ricordo dei medici e del cappellano prima della sua morte
Sono state davvero tante e toccanti le testimonianze e le riflessioni nell'incontro di martedì 13 ottobre, ad Assisi, con i medici che hanno trascorso con il Beato Carlo Acutis gli ultimi...
-
Coronavirus, altri sette positivi nella Guardia Svizzera Pontificia
Altre sette Guardie Svizzere positive al Coronavirus. Lo comunica la Guardia Svizzera Pontificia, in un comunicato diffuso oggi.
-
Il Santuario torinese dedicato a Santa Rita si prepara a una festa “eccezionale”
Il Santuario torinese dedicato a Santa Rita si prepara a una festa “eccezionale”, sabato 24 e domenica 25 ottobre.
-
L'arcivescovo Nosiglia, la paura si vince con la fede e la preghiera
Due immagini si inseguono nella Lettera pastorale ‘Non temete, io sono con voi’ dell’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia: i discepoli che sulla strada di Emmaus incontrano il Risorto, e la paura...
-
Papa Francesco, l'impegno per un patto educativo globale in otto punti
Un patto educativo globale, che coinvolga istituzioni scolastiche, ma anche artisti e media, e che proponga un nuovo modello di educazione per superare le emergenze del mondo. Collegato in videomessaggio alla...
-
Cardinale Koch: “L’ecumenismo, un faro nell’Europa intrisa di sangue”
L’unità dei cristiani è l’antidoto alla secolarizzazione di Europa, e solo il superamento delle divisioni permetterà al cristianesimo di avere di nuovo una voce credibile e far rinascere i valori...
-
Pontificia Accademia delle Scienze, c'è anche un astrofisico tedesco
Papa Francesco ha nominato Membro Ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze il Prof. Reinhard Genzel, Direttore del Max Plank Institute for Extraterrestrial Physics, a Garching.
-
Riforma della Curia, Papa Francesco integra il Consiglio dei Cardinali
Stamane il Papa ha provveduto a confermare e integrare il Consiglio di Cardinali per aiutare il Santo Padre nel governo della Chiesa Universale e per studiare un progetto di revisione della Costituzione...
-
Il Vescovo Semeraro nuovo Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi
Papa Francesco ha nominato stamane il successore del Cardinale Giovanni Angelo Becciu come Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. La scelta è caduta su Monsignor Marcello Semeraro.
-
Il cardinale Dziwisz si unisce all'appello perché sia insegnato il pensiero di Wojtyła
Diventa sempre più visibile la necessità di ricordare l'insegnamento di Karol Wojtyła alle generazioni future - sottolinea il suo segretario di lunga data e invita a sostenere l'Appello Internazionale promosso da Professori...
-
Devotio 2021: riparte il mercato degli articoli religiosi, nonostante il Coronavirus
Riparte il mercato degli articoli religiosi e dell’oggettistica sacra, dopo il pesante blocco causato dal lockdown per l’emergenza Covid-19. Nei mesi scorsi, la chiusura delle chiese e lo stop ai...
-
Il Cardinale Caprio, un diplomatico curiale
Il 15 ottobre 2005 moriva a Roma all'età di 90 anni il Cardinale Giuseppe Caprio.