-
Nagorno Karabakh, il monastero di Dadivank simbolo della cultura armena a rischio
Il primo katholikos di Armenia fu San Giuda Taddeo. E il suo discepolo Dadi fu colui che andò ad evangelizzare l’Armenia orientale. Fu così che cominciò a delinarsi la prima nazione...
-
La Diocesi di Roma: XIX Prefettura, tra Appio-Latino e Tuscolano
La XIX Prefettura della Diocesi di Roma – compresa nel settore Est – è composta da 13 parrocchie che insistono nei territori dei quartieri dell’Appio-Latino e del Tuscolano.
-
Lituania, le indulgenze per la Madre della Misericordia nel segno di Giovanni Paolo II
È “Totus Tuus”, il motto episcopale di San Giovanni Paolo II preso dalla consacrazione a Maria di San Luigi di Monfort, il tema della settimana di indulgenza plenaria che si tiene...
-
Giovani e missione, uno stage a Loreto grazie agli scalabriniani
Nonostante la pandemia la Missione della Chiesa non si ferma e passa per i giovani. Così Missio Marche propone una Stage missionario per giovani a Loreto.
-
Papa Francesco ricorda la Beata Karolina Kόzka, martire della purezza
Nel suo saluto ai fedeli polacchi dopo la catechesi dell’ udienza del mercoledì il Papa ha ricordato che “oggi in Polonia ricorre la memoria liturgica della Beata Karolina Kόzka, vergine e...
-
Papa Francesco, la preghiera sa ammansire l’inquietudine, e trasformarla in disponibilità
“Maria non dirige autonomamente la sua vita: aspetta che Dio prenda le redini del suo cammino e la guidi dove Egli vuole!” E’ questo per Papa Francesco l’insegnamento per noi che viene...
-
La basilica di San Paolo, l'incendio e la ricostruzione sulla tomba dell'Apostolo
“Per una fatalissima disgrazia derivata, per quanto apparisce, dal fatto che alcuni stagnari, i quali nel far jeri diversi lavori sul tetto della Basilica di San Paolo fuori le mura, lasciarono cadere...