-
A Gerusalemme scoperto un bagno rituale ebraico che conferma il racconto evangelico
Una chiesa bizantina e un bagno rituale ebraico dell’epoca di Gesù. Due eccezionali scoperte archeologiche a Gerusalemme grazie alla collaborazione tra l’ Autorità israeliana per le antichità e lo Studium Biblicum Franciscanum....
-
La Diocesi di Roma: XXIV Prefettura, dal quartiere Europa al Torrino
La XXIV Prefettura della Diocesi di Roma è inserita nel Settore sud e comprende i territori dei quartieri Giuliano-Dalmata, Torrino, Europa e Fonte Ostiense. Le parrocchie che compongono la prefettura...
-
"Pasto per pasto", la creatività francescana in Croazia
Un'iniziativa interessante nominata "Pasto per pasto" è quella dei francescani conventuali a Zagabria. A causa della pandemia, quest’anno il famoso mercatino dei frati croati non si è potuto organizzare in...
-
Un presepe e il gioco della marea: l'opera d'arte nella Laguna di Burano
E’ un presepe particolare, anzi una vera e propria opera d’arte, quella che Francesco Orazio – fruttivendolo di professione e artista per passione – ha messo in piedi nella Laguna...
-
I giovani di Milano "creativi nella carità" al Refettorio Ambrosiano
Servizio Giovani e Caritas Ambrosiana rinnovano l’invito ad essere "creativi nella carità" proponendo un’esperienza nelle giornate di domenica 27 dicembre e domenica 3 gennaio. Questa volta al Refettorio Ambrosiano.
-
Bielorussia, l’arcivescovo Kondrusiewicz può tornare in patria
Dopo quattro mesi e ad un passo dalla pensione, l’arcivescovo Tadeusz Kondrusiewicz di Minsk può rientrare in patria. Bloccato alla frontiera lo scorso 31 agosto, di ritorno dalla Polonia, perché il suo passaporto...
-
Il Papa: "Il Natale non è una festa consumistica, meditare davanti al presepe"
Nell'Udienza Generale di oggi, il Papa, parla ai fedeli di tutte lingue della celebrazione del Natale. "Vorrei offrire alcuni spunti di riflessione in preparazione alla celebrazione del Natale", dice Francesco...
-
"Uffizi sotto l'albero", i capolavori del museo per spiegare il Natale a tutti i bambini
Il museo di Firenze metterà a disposizione dei più piccoli delle "sale virtuali" per spiegare i capolavori dell'arte ispirati dalla Natività.