-
Corona virus, diritti umani e accordo provvisorio nei colloqui Santa Sede - Cina
"Oggi, 14 febbraio 2020, a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco 2020, ha avutoluogo un incontro tra Sua Eccellenza Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gliStati...
-
Letture, c'è davvero un'arte per riuscire?
Chiunque vuole salvare la propria vita, la perderà. Chi la perderà, l'avrà salvata. Il dettato evangelico parla chiaro, eppure gli uomini, e oggi più che mai, si ostinano a ignorarlo, se non addirittura a...
-
Una sala dedicata a Papa Francesco nel Seminario dei Tre Santi a Kyiv
Una sala dedicata a Papa Francesco è stata inaugurata da Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk il 12 febbraio nel Seminario dei Tre Santi a Kyiv. All’inaugurazione ha partecipato anche il Nunzio...
-
Chiesa Cattolica e Patriarcato di Mosca, i punti in comune a quattro anni da l’Avana
I santi come segni di unità. Le iniziative culturali in comune. L’impegno per i cristiani perseguitati. Quattro anni dopo lo storico incontro dell’Avana tra Papa Francesco e il Patriarca Kirill, continua il...
-
La " correzione fraterna" dei vescovi ucraini ai loro confratelli tedeschi
Da qualche anno si nota una sempre più accelerata deriva dottrinale della Chiesa in Germania.
-
Il Papa e il Presidente di Ungheria: al centro il 52° Congresso Eucaristico a Budapest
Papa Francesco ha ricevuto questa mattina in Vaticano János Áder, Presidente della Repubblica di Ungheria. Il Presidente era accompagnato dalla sua consorte. Successivamente Ader ha incontrato il Cardinale Pietro Parolin,...
-
Ecco i numeri dei cammini francescani in Umbria
Sono circa 24.000 le persone che nel 2019 hanno percorso i cammini in Umbria da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. Di questo numero record...
-
Papa Francesco ai laici spagnoli, la Chiesa non è una ONG ma la Famiglia di Dio
Nel giorno in cui la Chiesa ricorda i Santi Cirillo e Metodio, patroni d’Europa, “Il mandato missionario è sempre attuale e torna a noi con la forza di sempre, per far risuonare...
-
Papa Francesco, in famiglia si deve imparare a ringraziare e chiedere scusa
“Oggi ci farà bene, a tutti noi, pensare alla gente che ci ha accompagnato nel cammino della vita, come gratitudine, e anche come un gesto di gratitudine a Dio. Grazie, Signore,...
-
La Settimana dell'Albero al Refettorio Ambrosiano, appuntamento con la cultura ebraica
Da mercoledì 12 a domenica 16 febbraio al Refettorio Ambrosiano di Milano torna per il quinto anno "La Settimana dell’Albero", ormai consolidato appuntamento con la cultura ebraica promosso e ospitato...
-
Ungheria – Santa Sede, trenta anni di relazioni diplomatiche
I temi in agenda sono molti: dall’impegno “verde” a quello per i cristiani perseguitati, fino al Congresso Eucaristico Internazionale che si celebra il prossimo settembre, in occasione del quale tutti sperano –...