-
Messa al Divino Amore, Libanori: “Dio non ci abbandona a noi stessi”
Non è un Dio che ci abbandona, ma è un Dio che “ci apre la porta della sua casa”, la cui grandezza sta “nella decisione di starci vicino al punto...
-
Coronavirus, muore il vescovo Moreschi, missionario e vicario in Etiopia
Era tornato a Nave, vicino Brescia, per curare i suoi problemi di salute, ma il suo sogno era di ricongiungersi con i suoi ragazzi in Africa. Non ce l’ha fatta il vescovo...
-
Il Cardinale De Donatis ai monasteri di clausura: "Pregate per vincere questa battaglia"
“Siete davvero il cuore orante della città eterna”. Così il Cardinale Angelo De Donatis, Viacrio Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, si rivolge in una lettera inviata...
-
Coronavirus, i cinque punti della Pontificia Accademia delle Scienze
Rafforzare le azioni di prevenzione; espandere il supporto di scienze e azioni da parte delle comunità scientifiche; proteggere i poveri e i vulnerabili; dare una forma all’interdipendenza globale tra le...
-
Stazioni quaresimali, anche i carmelitani dei Santi Silvestro e Martino celebrano on line
Giovedì della quarta settimana di Quaresima il pellegrinaggio stazionale a Roma arriva alla Basilica dei Santo Silvestro e Martino ai Monti.
-
Coronavirus, gli italiani all'estero e la pastorale delle Missioni Cattoliche
In questi giorni e in queste ore il Ministero degli Esteri Italiano è impegnato per dare supporto agli italiani che in queste ore si trovano all’estero per vari motivi e che non riescono a...
-
Comunione e Liberazione, don Julian Carron confermato presidente
Don Julian Carron è stato confermato presidente di Comunione e Liberazione per altri sei anni. Lo scorso 21 marzo, si è riunita la Diaconia centrale della fraternità, con un solo assente, e...
-
L'Arcivescovo di Milano ogni giorno prega nella Cappella di San Carlo
Nella Cappella di San Carlo, l'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, tutti i giorni, alle 6 e 28, in Quaresima, pronuncia una preghiera per la pace nel mondo.
-
Coronavirus, chiusa la Basilica del Santo Sepolcro per almeno una settimana
Da ieri pomeriggio anche la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme ha chiuso i battenti. Con i pellegrinaggi azzerati le autorità civili hanno deciso per questa misura eccezionale.
-
San Francesco d'Assisi e il dono della profezia che è speranza anche nelle calamità
“Epidemie, guerre, carestie, terremoti, fame e quant’altro sono momenti in cui la tentazione della disperazione è ancora più forte. Si giunge come i discepoli di Emmaus a coniugare al passato...
-
Papa Francesco: "Il Signore ci aiuti ad aver fiducia e a vincere la paure"
“Pensiamo alla paura degli anziani soli in casa o nelle case di riposo che non sanno cosa accadrà, la paura dei lavoratori senza lavoro fisso che pensano a come dar...