-
Libanori, accettare la sfida di tornare a credere alla scuola dello Spirito del Signore
Se siamo tentati nelle difficoltà di affidarci a qualcun altro che non sia il Signore ricordiamo i discepoli del racconto evangelico di Luca di oggi.
-
Coronavirus, dal Congo che lotta contro l'Ebola la voglia di farcela
Cinque giorni dopo aver finalmente debellato l’ultima epidemia di Ebola, nella Repubblica Democratica del Congo è arrivato il primo caso di coronavirus, registrato l’11 marzo scorso a Kinshasa, capitale del Paese...
-
Coronavirus, la Facoltà teologica di Napoli risponde on line alle domande dei giovani
In tempi di coronavirus, la Facoltà Teologica di Napoli ha deciso di non limitarsi alla didattica a distanza, nella quale peraltro ha già fatto registrare un primato nazionale, ma ha scelto...
-
Il vescovo Vitaliy Krivitskiy, la Chiesa in Ucraina durante l'epidemia crea comunità
L'epidemia di coronavirus non interrompe il funzionamento della Chiesa cattolica in Ucraina, nonostante i limiti, rimaniamo in contatto, tra l'altro online. Durante la Pasqua, molte parrocchie trasmettono messe e servizi su Internet...
-
Stazioni quaresimali, la Basilica degli apostoli e la ricognizione delle reliquie
Ancora una volta il pellegrinaggio stazionale tradizionale ci porta nella basilica romana dedicata agli Apostoli. La basilica custodisce le reliquie di Filippo e Giacomo.
-
Coronavirus, la Suore Eucaristine di Sofia pregano la Novena della Divina Misericorida
La novena della Divina Misericordia contro il coronavirus. Le Suore Eucaristine di Sofia, in Bulgaria, hanno chiesto a tutti di unirsi a loro nel pregare la Novena della Divina Misericordia e...
-
Papa Francesco celebra la Domenica della Divina Misericordia a Santo Spirito in Sassia
Esattamente 20 anni fa Suor Faustina Kowalska venivaa canonizzata e Giovanni Paolo II istituiva la Domenica della Divina Misericordia.
-
Coronavirus, la CEI al lavoro per un “accesso meno condizionato” a luoghi di culto
Fino al 3 maggio, gli orientamenti pastorali nella crisi coronavirus resteranno gli stessi che si sono osservati anche durante la Settimana Santa. Ma, spiega la Conferenza Episcopale Italiana, “in vista di...
-
Coronavirus: la Diocesi di Cerreto Sannita organizza un’asta on-line di opere d’arte
Un’asta on-line di opere d’arte in favore delle povertà invisibili. E' questo il nobile intento di un'iniziativa organizzata dalla Diocesi di Cerreto Sannita. "Il mondo dell’arte e dell’artigianato del territorio...
-
Il Cardinale Špidlík, "insigne servitore del Vangelo"
Esattamente 10 anni fa - il 16 aprile 2010 - moriva a Roma il Cardinale ceco Tomáš Špidlík, uno dei maggiori pensatori della Chiesa contemporanea.
-
Benedetto XVI e il senso della malattia
Papa Benedetto XVI compie oggi 93 anni. Il Papa emerito è nato, infatti, il 16 aprile 1927 a Marktl am Imm, in Baviera. E in questo difficile tempo di pandemia...
-
Papa Francesco: "La gioia piena è frutto dello Spirito Santo"
Commentando l’incontro con i discepoli narrato oggi nel Vangelo, Papa Francesco – nell’omelia pronunciata stamane durante la Messa a Santa Marta - osserva che in quel dialogo tra Gesù e i suoi...