-
Don Perrotto, le opere della Chiesa nascono dalla certezza che Gesù è Risorto
Il discorso di Pietro al Sinedrio è la certezza della presenza di Cristo, parla con audacia e coraggio, una sicurezza che deriva dalla certezza che Gesù é l’unico salvatore e sempre le...
-
Letture, come capire che cosa è la felicità alla scuola dei santi e dei poeti
"Cosa sarà che ci fa uscire di strada di notte? Che ci fa dire dei no, non ci sto?" Lo cantavano Lucio Dalla e Francesco De Gregori.
-
Coronavirus, a Milano una casa accoglie i figli dei pazienti ricoverati
Si chiama “Zumbimbi” ed è una struttura studiata per ospitare minori dai 2 ai 14 anni che si trovano temporaneamente soli perché i genitori sono ricoverati per Coronavirus. L'ha pensata...
-
Coronavirus, una “mappa della luce” nel Santuario della Madonna degli Infermi in Lituania
Una “mappa della luce”, per segnare con un punto di luce ogni luogo dove si sia pregato per i malati e le vittime di coronavirus e contrapporsi così alle mappe della diffusione...
-
Stazioni quaresimali, il Pantheon il più bel tempio divenuto la più affascinante chiesa
Da tempio pagano a chiesa cristiana con il fascino dell’ oculus che lascia trasparire la luce e permette ai petali di rosa di scendere lentamente nella chiesa il giorno di Pentecoste.
-
Il Cardinale George, "pastore saggio e gentile dell'amore misericordioso di Dio"
Il 17 aprile di cinque anni fa moriva a 78 anni, dopo aver lottato lungamente contro il cancro, il Cardinale americano Francis Eugene George, Arcivescovo emerito di Chicago.
-
Cei: Messa Crismale entro Pentecoste. Assemblea Generale rinviata a novembre
Si sono conclusi i lavori del Consiglio permanente della Cei, svoltosi in videoconferenza per l’emergenza coronavirus.
-
Il Papa nomina un nuovo membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Una docente presso il Centro per lo Studio del Diritto e delle Politiche di Governo della Jawaharlal Nehru University di New Delhi è stata nominata da Papa Francesco Membro Ordinario...
-
Coronavirus, il racconto di don Pietro Sacchi in ospedale per essere con i malati
Don Pietro Sacchi, religioso orionino della comunità del Paterno di Tortona, con 7 anni di sacerdozio,ha iniziato da fine marzo a offrire il proprio servizio di accompagnamento spirituale presso l'ospedale...
-
Gli 80 anni del Cardinale Vallini, un pastore dalla formazione giuridica
Il Cardinale Agostino Vallini, Vicario Generale emerito di Sua Santità per la Diocesi di Roma, compie oggi 80 anni ed esce così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave.
-
Coronavirus, Papa Francesco: “L’ideale della Chiesa è con il popolo e i sacramenti”
Quella che viviamo adesso sotto la pandemia è una situazione di emergenza, ma “l’ideale della Chiesa è con il popolo e i sacramenti”, ed è lì che si deve tornare. Papa...