-
Don Ambarus, la struttura fondante per ognuno di noi è essere figli di Dio
Prosegue ogni sera la celebrazione della Santa Messa nel Santuario del Divino Amore in diretta tv e on line per permettere agli italiani cui è proibita la partecipazione almeno di seguirla.
-
Don Bruno Bignami, il lavoro in una economia sostenibile come ricordano i vescovi italiani
“La quantità, qualità e dignità del lavoro è la grande sfida dei prossimi anni per la nostra società nello scenario di un sistema economico che mette al centro consumi e...
-
La situazione ad Hong Kong, dove la Chiesa appoggia il movimento per la democrazia
Lo scorso 18 aprile, la polizia di Hong Kong ha arrestato l’81enne Martin Lee, insieme ad altri 14 protestanti a favore della democrazia. Lee ha dimostrato per circa 40 anni per ottenere...
-
In preghiera davanti a San Leopoldo qualcuno mormora, senza Messa come si fa?
Davanti all'urna di vetro c'è un mazzo di fiori freschi. Il corpo di San Leopoldo Mandic -padre Leopoldo per i suoi numerosissimi fedeli sparsi nel mondo - riposa in una penombra fresca, silenziosa come...
-
Coronavirus, ancora positivo un dipendente che era già in isolamento
Ancora un aggiornamento sui casi di positività al coronavirus in Vaticano: "Nella mattina di oggi - si legge nella dichiarazione del direttore della sala Stampa Matteo Bruni- è giunta una ulteriore...
-
La Divina Provvidenza di San Giuseppe Cottolengo
Il 30 aprile 1842, presso la casa del fratello Luigi, a Chieri, spirava il canonico Giuseppe Benedetto Cottolengo. Sacerdote e fondatore della Piccola casa della Divina Provvidenza, la sua esistenza è...
-
Venti anni fa, la canonizzazione di Suor Faustina, apostola della Misericordia
Se la era immaginata proprio così, la sua canonizzazione. Suor Faustina Kowalska la aveva vista e descritta nei suoi diari, nel 1937, e in quel modo avvenne. Il 30 aprile 2000, San Giovanni...
-
Non sono di Emanuela Orlandi i resti nel Camposanto Teutonico
“Il procedimento relativo alla presunta sepoltura in Vaticano, presso il cimitero Teutonico, dei resti di Emanuela Orlandi, è stato archiviato dal Giudice Unico dello Stato della Città del Vaticano, che ha integralmente...
-
Due nuovi vescovi ausiliari per l'Arcidiocesi di Milano
Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia all’ufficio di Ausiliari di Milano presentata - per raggiunti limiti di età - dei Vescovi Luigi Stucchi ed Erminio De Scalzi. Contestulamente il...
-
La Polonia si affida a Maria nel giorno che ricorda la prima costituzione il 3 maggio
Durante questo difficile periodo di pandemia, domani 3 maggio a Jasna Góra, il presidente della Conferenza episcopale polacca, l'arcivescovo Stanisław Gądecki, affiderà la Polonia al Sacro Cuore di Gesù e alla...
-
Maria Giuseppa di Nunzio Forgione, terziaria francescana e madre di San Pio da Pietrelcina
Si chiamava Maria Giuseppa Di Nunzio Forgione e se il suo nome è ignoto ai più, il mondo dei cattolici la ricorderà, sempre, per esser stata la madre di San...
-
Il Cardinale Mayer, "monaco e pastore coerente con il Vangelo"
Dieci anni fa - il 30 aprile 2010 - moriva a 98 anni il Cardinale tedesco Paul Augustin Mayer, benedettino e già Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e...
-
Papa Francesco: "Preghiamo per i defunti, anche per quelli anonimi"
“Preghiamo oggi per i defunti, per coloro che sono morti per la pandemia e in particolare per i defunti diciamo così anonimi: abbiamo visto le fotografie nelle fosse comuni, tanti...