-
Letture, nel mese di Maria alla scoperta del "giallo" della Medaglia Miracolosa
Rue du Bac. Una via stretta, scavata nel cuore di Parigi. Al numero 140 si trova una cappella, in cui un continuo via vai di persone testimonia come questo sia un...
-
Meeting 2020, digitale ma si farà: Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime
Il Meeting non si ferma ed indica all’ Italia la strada per un vero rinnovamento post Covid-19. “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime”, il tema della edizione Meetind di Rimini...
-
San Giovanni Battista della Concezione cardine nella storia dell'Ordine Trinitario
San Giovanni Battista della Concezione viene considerato, all'unanimità, il secondo fondatore della Famiglia Trinitaria, in quanto reintrodusse la Regola più fedele all'ideale del fondatore dell'Ordine, San Giovanni de Matha....
-
Le Edizioni Terra Santa ridanno alle stampe La verità nell'amore di Luigi Padovese
A dieci anni dalla tragica scomparsa, le Edizioni Terra Santa ridanno alle stampe La verità nell'amore. Omelie e scritti pastorali di mons. Luigi Padovese (2004-2010). Si tratta di una selezione di...
-
Assisi, le iniziative per il terzo anniversario del Santuario della Spogliazione
“#Nulla di proprio. Dalla spogliazione per ricominciare”. È questo il titolo del programma di iniziative che si terranno, in questo tempo di emergenza da coronavirus nel rispetto delle normative anti...
-
Devotio: nuova oggettistica religiosa per consentire la partecipazione alle Messe
Milioni di fedeli e migliaia di parrocchie in tutta Italia dal 18 maggio sono tornati a Messa, come previsto dal protocollo firmato da governo e CEI. Stanno così arrivando sul...
-
Coronavirus: ACS vara un piano di emergenza per più di 20 mila famiglie in Siria
La pandemia da COVID-19 ha ovviamente aggravato la già drammatica crisi in Siria. Il lockdown disposto dalle autorità ha infatti azzerato le disponibilità finanziarie di molti. Per questo la fondazione...
-
Giornata delle comunicazioni, ripensare l’educazione nell’era digitale
“Nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita.
-
Giovanni Paolo II, l’arcivescovo Kondrusiewicz: “Era un vero pastore”
Un vero pastore, che voleva uno sviluppo reale delle Chiese locali, specialmente nelle ex Repubbliche sovietiche che necessitavano formare una identità: l’arcivescovo Tadeusz Kondrusiewicz, arcivescovo di Minsk, racconta così il suo Giovanni...