-
Antonì Gaudì, l'architetto di Dio e dei poveri
Alle ore 6.05 del pomeriggio di lunedì 7 giugno 1926, l’architetto Antonio Gaudí, che aveva 73 anni, stava per attraversare Granvía tra Bailén e Gerona, nella loro solita passeggiata tra la Sagrada...
-
Coronavirus, in Bangladesh grave l'Arcivescovo di Chittagong
L’agenzia Asianews riferisce che l’Arcivescovo di Chittagong, in Bangladesh, Monsignor Moses M. Costa è stato ricoverato in ospedale in terapia intensiva lo scorso 13 giugno e versa in gravi condizioni dopo essere...
-
Amici del Malawi di Perugia, l'associazione che non dimentica l'Africa
Il coronavirus è ufficialmente arrivato anche in Malawi. È iniziata la lotta contro il tempo per prevenire e arginare più possibile il contagio in uno dei paesi più poveri dell’Africa...
-
Commissione vaticana sulla sanità cattolica, Parolin nomina i nuovi membri
È una commissione rinnovata in quasi tutti i suoi membri, che mantiene le sue caratteristiche principalmente italiane perché soprattutto italiani sono i problemi da affrontare, e che allo stesso tempo si arricchisce...
-
Il venerabile Paolo Cafaro: dalla parrocchia alla missione cercando Dio
Il 13 maggio 1908 San Pio X proclamava venerabile padre Paolo Cafaro. Chi era quest'uomo e cosa ha fatto per meritare ciò? Parroco di San Pietro in Cava de Tirreni,...
-
Il Cardinale Sepe ai napoletani: "Dio è con noi oltre ogni tempesta"
“Conosco e condivido le vostre incertezze, ansie, preoccupazioni e aspettative. Immagino quanta sofferenza abbiate vissuto voi, insieme alle vostre famiglie e ai vostri collaboratori, a causa di un virus sconosciuto, violento...
-
Meter presenta il rapporto sulla piaga della pedopornografia
Un numero inquantificabile di fotografie e video di bambini abusati. Malgrado tutto, la pedopornografia online continua a prosperare indisturbata, con profitti in costante crescita. Il “Report Meter 2019” è il...