-
Padre Crux Maulòn: fede e coerenza nell'amore al prossimo
La Rivoluzione di Spagna, che si protrasse negli anni 30 del XX Secolo, colpì numerose comunità di religiosi, tra cui anche quella camilliana.
-
Festa della Consolata a Torino, ecco il programma 2020
Sabato 20 giugno ricorre la Festa della Consolata a Torino. Una festa attesa tutto l'anno dai fedeli torinesi. Questo 2020 a causa della pandemia da coronavirus sarà un pò diverso,...
-
Papa Benedetto XVI vola a Regensburg al capezzale del fratello malato
Un volo di stato ha portato il Papa emerito Benedetto XVI a Monaco e poi a Regensburg questa mattina. Il Papa emerito ha raggiunto il fratello Georg gravemente malato con...
-
Laudato sì cinque anni dopo, la Santa Sede propone un documento per applicarla bene
Giardini bio, raccolta differenziata, riciclo delle acque e del compost, fotovoltaico, risparmio e riciclo fino alla nuova illuminazione di Piazza S. Pietro, del Colonnato del Bernini e dell’interno della Basilica...
-
Nuovo corso alla Lateranense dedicato alla Teologia interconfessionale
“Teologia interconfessionale in prospettiva ecumenica e comunionale”. Si chiamerà così il nuovo biennio di licenza (laurea magistrale) proposto dalla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense che sarà presentato il...
-
Gianrico Ruzza, ausiliare di Roma, nominato vescovo di Civitavecchia- Tarquinia
Il vescovo Gianrico Ruzza lascia Roma e diventa il vescovo della Diocesi di Civitavecchia Tarquinia. La nomina del Papa è stata pubblicata oggi ma già la notizia era pubblica nella stampa locale.
-
Nigeria, Kukah vescovo di Sokoto le radici del conflitto è nelle discriminazioni religiose
Mons. Matthew Kukah, vescovo di Sokoto (Nigeria), in un colloquio con Aiuto alla Chiesa che Soffre afferma che il debole e corrotto governo nigeriano è responsabile della degenerazione del conflitto in...
-
Il Cardinale Sarah compie 75 anni e resta al Culto Divino come Prefetto
Il Cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha compiuto tre giorni fa 75 anni, l'età canonica per la rinuncia dagli incarichi. Il...
-
Chi sono i nuovi presidenti dei vescovi di Austria e Portogallo
Comincia una nuova fase per i vescovi di Austria e Portogallo. L’arcivescovo Franz Lackner, di Salisburgo, è stato eletto presidente della Conferenza Episcopale Austriaca, chiudendo il “regno” del Cardinale Christoph Schoenborn, arcivescovo di...