-
De Donatis, usciamo dai nidi per condividere la ricchezza del dono di Dio
C’è bisogno di imparare a respirare di nuovo a pieni polmoni nella vicinanza che ci insegna lo Spirito Santo. Il cardinale De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma,...
-
La cripta del Duomo "luogo del cuore", una sfida per il restauro
C’è anche la cripta del duomo di Messina tra “I Luoghi del Cuore” del Fondo Ambiente Italiano, il Fai. Quest’anno ricorre la decima edizione di questo speciale censimento, fondato sulla proposta e...
-
A Napoli nasce la "Comunità delle genti", per l'accoglienza dei senza fissa dimora
"Si tratta di una nuova e importante realizzazione fortemente voluta dal Cardinale Sepe per accogliere persone senza dimora costrette a vagare per le strade della città".
-
Mille anni di cristianesimo in Pakistan? Una enorme croce di marmo lo proverebbe
Si devono ancora fare delle analisi, ma tutto lascia pensare che l’enorme croce di pietra alta sei metri trovata dagli archeologi dell’università del Baltisan alle pendici del K2, la seconda montagna...
-
CEI: una lettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia
Si intitola “È risorto il terzo giorno” ed è una traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane,...
-
Compagnia dei Tipi Loschi: la preghiera per la novena a Piergiorgio Frassati
La Compagnia dei Tipi Loschi invita a partecipare alla 16° novena internazionale al beato Pier Giorgio Frassati.
-
Il Papa parla della preghiera di Davide, "quella voce che non si spegne mai"
La preghiera di Davide. E' questo il tema dell'Udienza Generale di oggi, come sempre dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico. Francesco torna sul ciclo della preghiera: "oggi incontriamo il re Davide"....
-
45 anni fa moriva il Cardinale Luigi Raimondi
Il 24 giugno 1975 moriva il Cardinale Luigi Raimondi, già Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi.