-
Giornata del creato, la CEI, “con il coronavirus, toccata con mano la fragilità”
Il coronavirus ha messo in luce le fragilità dell’uomo, ma ha anche messo in luce la possibilità di risposta dell’essere umano. La Conferenza Episcopale Italiana mette in luce sfide e opportunità che vengono...
-
La Chiesa europea dopo la pandemia: la riunione di CCEE e COMECE
Una delle eredità del coronavirus è la forte limitazione alla libertà di religione, che ha portato alla chiusura dei luoghi di culto e della proibizione delle liturgie. E per questo, i vescovi...
-
Padre Felice Cappello: un gesuita al servizio dell'uomo
Entrando nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyola al Campo Marzio, nella navata di sinistra si scorge il luogo nel quale riposa padre Felice Cappello (1879-1962).
-
George Floyd, Papa Francesco chiama il presidente della Conferenza Episcopale USA
Papa Francesco ha chiamato al telefono lo scorso 3 giugno l'arcivescovo Josè Gomez di Los Angeles, presidente della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti per assicurare preghiere e solidarietà durante il...
-
Quel sacerdote irlandese che salvò 6500 prigionieri durante la Guerra
Per il 75esimo anniversario della liberazione di Roma, lo scorso anno, la Hugh O’Flaherty Memorial Association organizzò un piccolo raduno a Roma. E certo, a 75 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale,...
-
Ospitalità religiosa in Italia, quest’anno vacanze gratis per i meno abbienti
Ospitalità Misericordiosa 2020. E' questa la nuova iniziativa dell'Associazione Ospitalità religiosa italiana per questa estate. Il progetto benefico è riservato alle persone e famiglie meno abbienti in occasione delle vacanze...
-
“Cercatori di profezia” è l'incontro della pastorale giovanile di Roma
Si terrà giovedì 4 giugno in videoconferenza l’incontro “Cercatori di profezia”, che conclude il cammino del Servizio diocesano per la pastorale giovanile per questo anno pastorale.
-
Il Cardinale Zoungrana, primo porporato burkinabè nella storia della Chiesa
Il 4 giugno 2000 - 20 anni fa - moriva il Cardinale burkinabè Paul Zoungrana, arcivescovo emerito di Ouagadougou e primo porporato nella storia del Burkina Faso.