-
Papa Francesco, il pericolo del virus ci insegni il contagio dell'amore
“La crisi da coronavirus ha sorpreso tutti noi come una tempesta improvvisa, cambiando tutt’a un tratto e ovunque nel mondo la nostra vita familiare, lavorativa e pubblica”. Papa Francesco lo scrive...
-
Caritas Terni e Associazione San Martino lanciano il progetto “Noi non ci fermiamo”
"L’emergenza legata alla diffusione del COVID-19 oltre che sanitaria, sta diventando sempre più sociale". Questa è la denuncia della Chiesa in Umbria. "Colpisce soprattutto chi già viveva situazioni di difficoltà...
-
Cambio in vista nella segreteria personale di Papa Francesco?
Si prepara un altro cambio nella segreteria personale di Papa Francesco?
-
Padre Hamel, quattro anni dopo: la sua eredità nella Francia anticristiana
“Sono il vescovo di padre Hamel”: Si presenta così l’arcivescovo Dominique Lebrun di Rouen, a chi gli chiede della sua diocesi. E tutti comprendono. Succede dal 26 luglio 2016, quando padre...
-
In Polonia i cattolici hanno superato la sfida del Coronavirus
“100.000 volontari e 3.000 suore coinvolte nell'aiuto alle persone colpite dal coronavirus, le celebrazioni della Santa Messa on line con una partecipazione record di fedeli, e molte iniziative di assistenza...
-
Il rischio che il covid-19 distolga l'attenzione dalla tratta di esseri umani
“In questo momento di diffusione del COVID-19, denunciamo una realtà preoccupante per le persone vulnerabili che sono maggiormente a rischio di divenire vittime della tratta”. Lo dichiara il segretario generale di...
-
1970, Paolo VI firma il Motu Proprio Ingravescentem aetatem
Il 20 novembre 1970 Papa Paolo VI pubblicava il Motu Proprio Ingravescentem aetatem, che sarebbe entrato in vigore il 1° gennaio successivo. Con questo documento il Papa di fatto esclude...