-
Letture, le pagine di Ignazio Silone lette a casa di Secondo Tranquilli
C‘è una casa, modesta, nel paese di Pescina, in Abruzzo, tutta in pietra, squadrata, che racconta una storia di grandezza e di dolore, che in fondo rispecchia la stessa storia...
-
La Diocesi di Roma riprende la attività, De Donatis con sacerdoti e operatori pastorali
Sono due gli appuntamenti che danno il via la nuovo anno pastorale della Diocesi di Roma. Si apre con l’incontro per gli operatori pastorali delegati dalle parrocchie, nella basilica di...
-
Papa Francesco all'ONU, rafforzare il multilateralismo e il rispetto della dignità umana
La pandemia può essere una opportunità di conversione per ripensare il nostro modo di vivere e i nostri sistemi economici e sociali, che stanno allargando il divario tra ricchi e...
-
Il Cardinale Becciu: "Fedele al Papa, spero non si lasci manovrare"
Nel corso di una conferenza stampa ristretta il Cardinale Giovanni Angelo Becciu ha voluto chiarire il proprio punto di vista sulla situazione che lo riguarda, portandolo a dimettersi da Prefetto...
-
Papa Francesco ha ricevuto il presidente polacco Duda
Papa Francesco ha ricevuto stamane in udienza Andrzej Duda, Presidente della Repubblica di Polonia.
-
Papa Francesco nomina un nuovo membro della Pontificia Accademia delle Scienze
Il Direttore scientifico dell’Institute of Molecular Biotechnology a Vienna, Jürgen Knoblich, è stata nominato da Papa Francesco Membro Ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze.
-
Il Papa al Circolo San Pietro: "La misericordia ci invita ad avere fantasia nelle mani"
“Preghiera – Azione – Sacrificio”. Queste parole rappresentano i tre principi- cardine su cui si basa la vita del Sodalizio. Nel nostro incontro dello scorso anno ho incentrato la mia...
-
Verso il Ratzinger Schuelerkreis. “Per Benedetto XVI, la teologia è evangelizzazione”
Chi è Benedetto XVI? È un professore che vive la teologia come una forma di evangelizzazione, che sa parlare al cuore delle persone e che è attento a ciascuno dei suoi...
-
La campana “La Voce dei non Nati” benedetta da Papa Francesco
Il 22 settembre sera un camion con la targa polacca entrava in Vaticano. Portava una campana che i pro lifer polacchi hanno voluto chiamare “La Voce dei non Nati”. E’ stata fusa...
-
La rinuncia ai diritti del cardinalato: cosa dice il Codice di Diritto Canonico
Il Cardinale Giovanni Angelo Becciu ha dunque rinunciato ai diritti del cardinalato. Senza entrare nello specifico delle motivazioni, il caso fa tornare alla mente quello del Cardinale scozzese Keith O’Brien che nel...
-
Le dimissioni di Becciu e la questione aperta delle finanze vaticane
La rinuncia improvvisa del Cardinale Giovanni Angeo Becciu ai diritti connessi al cardinalato, nonché al suo incarico di Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, lascia aperte molte questioni. Nel comunicato della...