-
Diplomazia pontificia, l’agenda multilaterale della Santa Sede
La settimana di Alto Livello delle Nazioni Unite si è aperta con un intervento del Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, alla commemorazione dei 75 anni delle Nazioni Unite, e si è...
-
Il Cardinale Czerny: "Il mondo post-COVID-19 deve essere realizzato da tutti"
Continuano i lavori in modalità online dell' Assemblea Plenaria del CCEE sul tema “La Chiesa in Europa dopo la pandemia. Prospettive per il creato e per le comunità” . Il...
-
Carlo Acutis presto beato, la mamma: "L'esempio di Carlo è stato semplice e veritiero"
Antonia Salzano, la mamma del giovanissimo Carlo Acutis che sarà beatificato il prossimo 10 ottobre ad Assisi, racconta ad EWTN la sua emozione, a pochi giorni dal grande evento. La...
-
Nominato un nuovo membro della Pontificia Accademia delle Scienze
Papa Francesco ha nominato oggi Membro Ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze il Professor David Charles Baulcombe, docente di Botanica presso l’Università di Cambridge.
-
San Vincenzo de' Paoli. Carità e pandemia nel messaggio annuale del superiore generalea
La pandemia e la risposta cristiana ispirata al carisma vincenziano sono i temi centrali del messaggio che Padre Tomaž Mavrič, superiore generale della Congregazione della Missione, indirizza a tutta la...
-
Il cardinale Bagnasco, la religione non è una sovrastruttura o un condizionamento
Il primo saluto del cardinale Angelo Bagnasco Presidente del CCEE è per “il confratello Mons. Tadeusz Kondrusiewiecz, arcivescovo di Minsk, esprimendo la nostra più viva solidarietà e auspicando il rapido...
-
Dalle diocesi, le iniziative dei vescovi italiani per superare gli effetti del covid-19
La Chiesa italiana è stata “riferimento” per tanti nel periodo più duro della pandemia da Covid 19 rispondendo ai bisogni materiali e spirituali di tanti fedeli. I vescovi sono coscienti di questo...